Allestire la cucina di bordo in rapporto al tipo di navigazioni che si intendono affrontare richiede conoscenze specifiche e attenzioni particolari. Allo stesso tempo, sapere come organizzare la cambusa, come stivare i viveri per conservarli nel tempo, è una premessa indispensabile per una felice crociera. A questo si devono aggiungere le nozioni essenziali sulla scelta degli alimenti per nutrirsi correttamente, e naturalmente ricette e piccoli trucchi per la preparazione di pasti saporiti con le limitate attrezzature di bordo. Questo manuale si propone di guidare ogni diportista, che sia anche armatore o che abbia semplicemente preso una barca in affitto per l’estate, alle possibilità della cucina a bordo di un’imbarcazione. Con questo spirito vengono presentate le duecentocinquanta tra preparazioni e ricette presenti nel libro, tutte provate, semplificate e adattate alla vita in barca: dal pane alla pasta, al riso, alle insalate; e ancora salse e conserve, il pesce e la carne, le ricette specifiche per la pentola a pressione e la cottura alla griglia, per finire con i dessert e i cocktail, tra i quali occupa un posto d’onore la ricetta originale del grog, per secoli bevanda ufficiale della Royal Navy.
L'AUTORE:
Franco Bertozzi, imprenditore di cinema documentario e di alta formazione, da oltre trent’anni si dedica con passione al mondo della nautica da diporto. Istruttore Glénans e artefice di varie iniziative nautiche, soprattutto nell’ambito della diffusione e dell’insegnamento della vela, vanta importanti esperienze di navigazione oceanica, alle quali ha affiancato comode crociere nei paesi tropicali. Da tempo cura con successo la pratica della cucina in barca.
LA CUCINA DI BORDO
Franco Bertozzi
Nutrimenti Edizioni
collana: collana: Transiti blu / tecnica
pp. 240
€ 19.00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno