La vela è lo sport di chi ama il mare e apprezza la meravigliosa sensazione di navigare solo grazie alla forza naturale del vento. La bibbia della vela vi introduce alla navigazione su derive e cabinati. Sono descritte le derive più adatte alle capacità di ogni velista, i luoghi migliori per veleggiare e le tecniche di navigazione di base. I più avventurosi impareranno a usare il trapezio e lo spinnaker, per ottenere prestazioni ad alto livello. Chi intende fare crociera imparerà tecniche specifiche, come governare a vela e a motore e gestire un equipaggio. Ormeggiare in rada o in porto, saper prevedere il tempo e tracciare una rotta con i metodi tradizionali e con le moderne attrezzature elettroniche diventerà un gioco da ragazzi. Per i velisti è importante anche la manutenzione della barca. Scoprite come tenere uno yacht in perfette condizioni e sicuro in mare, pianificando il viaggio, imparando a riconoscere i segnali e apprendendo le nozioni base per il pronto soccorso e per le riparazioni d’urgenza. Le informazioni pratiche e le chiare sequenze fotografiche rendono questo manuale essenziale per chiunque voglia imparare a navigare a vela, ma anche per chi ha già esperienza e vorrebbe migliorare. In barca o a casa sarà sempre un utile punto di riferimento.
L'AUTORE:
Jeremy Evans è uno scrittore e fotografo di vela. Ha scritto numerosi libri di vela per la Rya (Royal Yachting Association) e collabora alle riviste inglesi di nautica Yachting Monthly e Yacht and Yachting.
Pat Manley è un istruttore di vela Rya, insegnante al corso di Yachtmaster della Rya di teoria della navigazione e argomenti correlati, come radar, motori diesel, radio a corto raggio e tecniche avanzate di navigazione. Ha scritto diversi libri su motori diesel, radar, impianti elettrici e manutenzione della barca e collabora regolarmente con la rivista Practical Boat Owner.
Barrie Smith è diplomato Yachtmaster della Rya, ex commodoro e responsabile per un club nautico delle riparazioni di yacht d’epoca in legno. Ha partecipato come skipper o membro d’equipaggio a numerosi trasferimenti di imbarcazioni e a molte regate transoceaniche.
LA BIBBIA DELLA VELA
J. Evans, P. Manley, B. Smith
Traduzione di Anna Fontebuoni
Nutrimenti Edizioni
Fuori collana (mare)
pp. 400
€ 35.00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno