La vela è lo sport di chi ama il mare e apprezza la meravigliosa sensazione di navigare solo grazie alla forza naturale del vento. La bibbia della vela vi introduce alla navigazione su derive e cabinati. Sono descritte le derive più adatte alle capacità di ogni velista, i luoghi migliori per veleggiare e le tecniche di navigazione di base. I più avventurosi impareranno a usare il trapezio e lo spinnaker, per ottenere prestazioni ad alto livello. Chi intende fare crociera imparerà tecniche specifiche, come governare a vela e a motore e gestire un equipaggio. Ormeggiare in rada o in porto, saper prevedere il tempo e tracciare una rotta con i metodi tradizionali e con le moderne attrezzature elettroniche diventerà un gioco da ragazzi. Per i velisti è importante anche la manutenzione della barca. Scoprite come tenere uno yacht in perfette condizioni e sicuro in mare, pianificando il viaggio, imparando a riconoscere i segnali e apprendendo le nozioni base per il pronto soccorso e per le riparazioni d’urgenza. Le informazioni pratiche e le chiare sequenze fotografiche rendono questo manuale essenziale per chiunque voglia imparare a navigare a vela, ma anche per chi ha già esperienza e vorrebbe migliorare. In barca o a casa sarà sempre un utile punto di riferimento.
L'AUTORE:
Jeremy Evans è uno scrittore e fotografo di vela. Ha scritto numerosi libri di vela per la Rya (Royal Yachting Association) e collabora alle riviste inglesi di nautica Yachting Monthly e Yacht and Yachting.
Pat Manley è un istruttore di vela Rya, insegnante al corso di Yachtmaster della Rya di teoria della navigazione e argomenti correlati, come radar, motori diesel, radio a corto raggio e tecniche avanzate di navigazione. Ha scritto diversi libri su motori diesel, radar, impianti elettrici e manutenzione della barca e collabora regolarmente con la rivista Practical Boat Owner.
Barrie Smith è diplomato Yachtmaster della Rya, ex commodoro e responsabile per un club nautico delle riparazioni di yacht d’epoca in legno. Ha partecipato come skipper o membro d’equipaggio a numerosi trasferimenti di imbarcazioni e a molte regate transoceaniche.
LA BIBBIA DELLA VELA
J. Evans, P. Manley, B. Smith
Traduzione di Anna Fontebuoni
Nutrimenti Edizioni
Fuori collana (mare)
pp. 400
€ 35.00
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica