Organizzato dalla Ducezio Edizioni, dal Comune di Palermo e dal Santuario Maria SS. del Rosario si terrà sabato 4 novembre 2017 ore 21,00 la presentazione del libro di Fabrizio Giuffrè: “Il Santuario di Cruillas, piccola Pompei nella città di Palermo: luoghi e memorie religiose di un territorio”. All’incontro interverranno: don Vincenzo Catalano, Parroco Maria Ss. del Rosario, Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e Adriana Gennaro, Coordinatore comitato educativo VI circoscrizione. La presentazione del libro si svolgerà presso il Santuario Maria SS. Rosario di Pompei in via Cruillas, 130 a Palermo.
Il libro - Il numero di cappelle dedicate alla Madonna che a partire dalla fine del XVI secolo cominciarono a punteggiare le campagne dei Petrazzi, è un dato indicativo della profonda religiosità mariana che sin dalle origini dovette caratterizzare la contrada di Cruillas, antica campagna trasformata in città. Nell’ultimo decennio del XIX secolo, si era costituito un comitato di laici e sacerdoti con l’intento di raccogliere fondi per la costruzione di un santuario a nord della città e promuovere la diffusione del culto alla Vergine di Pompei in Sicilia. Il luogo prescelto per un così ambizioso progetto fu proprio la campagna di Cruillas che divenne ben presto meta di numerosissimi pellegrinaggi. Il libro ripercorre i 120 anni di storia del Santuario (1896) onde attestarne il primato storico in Sicilia, nella prospettiva di ottenere, da parte dell’autorità ecclesiastica, un riconoscimento ufficiale, indispensabile per il suo rilancio a livello cittadino, consapevoli dell’opportunità che esso stesso costituisce per il quartiere. Il libro vuole inoltre permettere di riscoprire volti dimenticati e luoghi nascosti o ormai sacrificati dall’incontrollata espansione della città: bagli, ville e chiese preziose che hanno caratterizzato la storia di questo luogo e su cui oggi è calato il tetro sudario dell’indifferenza.
L’autore Fabrizio Giuffrè, Palermo 1995. Laureando in architettura, collabora con diverse associazioni culturali ed è divulgatore della conoscenza del patrimonio storico ed artistico della città di Palermo. E’ autore di due pubblicazioni Cruillas: storia e memorie di una antica borgata (ISSPE, 2012) e Confraternita di Maria Ss. del Rosario nel Santuario di Cruillas (2017). Consigliere regionale di BCsicilia, fa parte del Comitato educativo per la promozione del territorio della VI circoscrizione e da quest’anno collabora con la fondazione “Salvare Palermo” nella redazione della rivista “Per”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"