Organizzato dalla Ducezio Edizioni, dal Comune di Palermo e dal Santuario Maria SS. del Rosario si terrà sabato 4 novembre 2017 ore 21,00 la presentazione del libro di Fabrizio Giuffrè: “Il Santuario di Cruillas, piccola Pompei nella città di Palermo: luoghi e memorie religiose di un territorio”. All’incontro interverranno: don Vincenzo Catalano, Parroco Maria Ss. del Rosario, Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e Adriana Gennaro, Coordinatore comitato educativo VI circoscrizione. La presentazione del libro si svolgerà presso il Santuario Maria SS. Rosario di Pompei in via Cruillas, 130 a Palermo.
Il libro - Il numero di cappelle dedicate alla Madonna che a partire dalla fine del XVI secolo cominciarono a punteggiare le campagne dei Petrazzi, è un dato indicativo della profonda religiosità mariana che sin dalle origini dovette caratterizzare la contrada di Cruillas, antica campagna trasformata in città. Nell’ultimo decennio del XIX secolo, si era costituito un comitato di laici e sacerdoti con l’intento di raccogliere fondi per la costruzione di un santuario a nord della città e promuovere la diffusione del culto alla Vergine di Pompei in Sicilia. Il luogo prescelto per un così ambizioso progetto fu proprio la campagna di Cruillas che divenne ben presto meta di numerosissimi pellegrinaggi. Il libro ripercorre i 120 anni di storia del Santuario (1896) onde attestarne il primato storico in Sicilia, nella prospettiva di ottenere, da parte dell’autorità ecclesiastica, un riconoscimento ufficiale, indispensabile per il suo rilancio a livello cittadino, consapevoli dell’opportunità che esso stesso costituisce per il quartiere. Il libro vuole inoltre permettere di riscoprire volti dimenticati e luoghi nascosti o ormai sacrificati dall’incontrollata espansione della città: bagli, ville e chiese preziose che hanno caratterizzato la storia di questo luogo e su cui oggi è calato il tetro sudario dell’indifferenza.
L’autore Fabrizio Giuffrè, Palermo 1995. Laureando in architettura, collabora con diverse associazioni culturali ed è divulgatore della conoscenza del patrimonio storico ed artistico della città di Palermo. E’ autore di due pubblicazioni Cruillas: storia e memorie di una antica borgata (ISSPE, 2012) e Confraternita di Maria Ss. del Rosario nel Santuario di Cruillas (2017). Consigliere regionale di BCsicilia, fa parte del Comitato educativo per la promozione del territorio della VI circoscrizione e da quest’anno collabora con la fondazione “Salvare Palermo” nella redazione della rivista “Per”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"