sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

LIBRI

Libri: Il Pirata e il Condottiero

libri il pirata il condottiero
Inbar Meytsar

Siamo nel sedicesimo secolo, l’Europa è dilaniata da guerre interne: l’Impero ottomano avanza fino alle porte di Vienna mentre le acque e le coste del Mediterraneo sono martoriate dagli attacchi dei pirati barbareschi . Il nome del pirata Dragut, feroce, spietato e astuto come pochi, comincia a correre di bocca in bocca come una maledizione. L’intera Cristianità lo cerca per i suoi crimini ma un uomo più di tutti gli dà la caccia: è l’Ammiraglio genovese Andrea Doria. A lui e alla sua famiglia spetterà di inseguirlo e combatterlo in un susseguirsi di avventure mozzafiato narrate in prima persona dai protagonisti. Dragut e l’Ammiraglio, ma anche gente comune e sovrani prestano la loro voce per raccontare quello che veramente accadde in quegli anni.
La Storia però è un filo aggrovigliato e in mezzo ai capitoli con le avventure di Dragut, si inseriscono brevi storie ambientate ai giorni nostri fino all’ultima, inquietante e rivelatrice che, a ritroso, getterà la sua ombra oscura su tutte le pagine del libro, sulla Storia già scritta e su quella che si scriverà in futuro.


UN BRANO:

"Sono rimasto attaccato alla vita come una patella al suo scoglio e, questo, non c’è amico o nemico che non lo sappia, da una sponda all’altra del mediterraneo. Oggi il nome che porto brilla di gloria. E poi sono ricco. Lo dico con orgoglio perché l’oro non cresce mica sulle piante. Mi ci è voluta una vita intera di razzie e guerre per avere quello che ho.
Dicono di me che sono invincibile perché sono senza pietà e ho la furbizia di capire da che parte tira il vento, specie con gli esseri umani. Anche se contro i nazareni combatto in nome di Allah, non so se in tutto questo lui c’entra qualcosa, se io ero nei suoi progetti. Di una cosa sono certo: quello che ho me lo sono guadagnato con la mia spada e le mie galere. E poi sono ancora tutto intero. Voglio dire: ho il corpo coperto di cicatrici, ho perso qualche dente, ma non mi manca niente. Continuo ad avere due braccia, due gambe e due occhi che ci vedono come quando ero un ragazzo. Tutto questo, per un pirata, è già molto. Posso essere contento.
Eppure quando navigo da queste parti mi sento vecchio, tutta la mia vita comincia a girare come un vortice."


L’AUTRICE:

Anna Spissu è nata a Chiavari, in Liguria, nel 1959 e vive a Milano. Laureata in Giurisprudenza, ha lavorato per molti anni come fiscalista in una multinazionale milanese e continua a occuparsi di numeri. Ha dall’infanzia una smodata passione per la poesia ma ha scritto anche molti racconti. Ha pubblicato il libro di poesie Il rumore del tuono (Manni, 2002) e un suo racconto è stato pubblicato nell’antologia Racconti nella rete (Newton & Compton Editore, 2005).


IL PIRATA E IL CONDOTTIERO

Le avventure del pirata Dragut contro la stirpe dei Doria

Anna Spissu

Corbaccio

Narrativa
Collana: Narratori Corbaccio

 

Pagg. 192
€ 14.60



21/02/2010 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci