lunedí, 3 novembre 2025

LIBRI

Libri: Il grande manuale della crociera

libri il grande manuale della crociera
Inbar Meytsar

l manuale più completo per chi, dopo aver preso la patente nautica, si avventura nel mondo del diporto. Una guida preziosa per l'intera gamma di scelte da compiere, a partire da quella della barca da acquistare, fino alle infinite soluzioni per equipaggiarla o ai mille problemi concreti posti dalla navigazione. Insomma tutto quello che non si insegna nelle scuole di vela ma che è fondamentale per affrontare il mare. Un po' manuale un po' racconto di famiglia (una famiglia fuori dal comune, che ogni estate parte in barca a vela per i Caraibi), questo libro descrive l'esperienza velica personale di Nigel Calder. L'autore ci accompagna nel mondo della barca a vela moderna fornendoci nozioni tecniche, consigli pratici, trucchi e idee utili, con un particolare occhio ai problemi elettrici, idraulici, propulsivi. La seconda parte è dedicata a chi il passo l'ha fatto e vuole navigare in sicurezza, nel rispetto delle tradizioni, e con tutti i moderni strumenti di ausilio alla navigazione. Levare gli ormeggi, in tutti i sensi, raggiungere il mare promesso facendo conto solo sulle proprie capacità, rispettare l'ambiente, ecco la filosofia di vita di Calder.

L'AUTORE:

Nigel Calder è il più famoso autore di manualistica per la nautica del mondo. Ha scritto sei libri, fra cui Boatowner's Mechanical and Electrical Manual, considerato uno dei maggiori best seller del settore negli Stati Uniti, e collabora stabilmente con diverse delle più importanti riviste nautiche. Vanta una decennale esperienza di navigazione. 

 

Il grande manuale della crociera

Nigel Calder
Nutrimenti Edizioni

collana: Transiti blu / tecnica
pp. 864
€ 45.00  


02/11/2009 23:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci