mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

LIBRI

Libri: HMS Thunderbolt - Vissuto e morto due volte

libri hms thunderbolt vissuto morto due volte
Inbar Meytsar

Cristina Freghieri inciampa per caso nella storia del sommergibile inglese Thunderbolt, affondato durante l'ultima guerra nelle acque di San Vito Lo Capo, in Sicilia. Durante le ricerche in mare e quelle a terra, negli archivi della storia, l'autrice ricostruisce l'identità di quell'involucro ferroso su cui il destino aveva disegnato un percorso definito. Nei documenti non trova solo un resoconto dettagliato degli eventi, ma anche i sentimenti di uomini che muoiono con dignità accettando la sorte amara, nella convinzione che il loro sacrificio non si disperderà nel nulla. Non si tratta di un sommergibile qualunque: è il Thunderbolt ex Thetis, inghiottito per la seconda volta dall'abisso con tutto il suo equipaggio.

IL BRANO:

«Possiamo solo immaginare come si muore nel silenzio obbligato, nell'attesa gelida della morte sul fondo del mare, come gli uomini del Thunderbolt, sepolti in un cimitero liquido. Il mio personale obiettivo non è entrare nel merito delle cause di una guerra consumata nel lontano passato, ma difendere il senso del rispetto per qualsiasi vita sacrificata e per gli involucri ferrosi che le avvolgono.»


L'AUTRICE:

Cristina Freghieri, collaboratrice di diverse testate giornalistiche del settore subacqueo. Ha pubblicato Da 0 a meno cento metri, Petroliera Milford Haven, "L'ultimo sospiro" e, in questa collana, Nell'anima di un relitto. Ama immergersi nel profondo mare alla scoperta dei suoi segreti "concessi", nell'oscurità dei laghi e nelle acque nascoste delle grotte.


HMS THUNDERBOLT

Vissuto e morto due volte

Cristina Freghieri

Magenes Editoriale

Pagine: 224
Prezzo: € 15.00


03/06/2009 07:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci