Cristina Freghieri inciampa per caso nella storia del sommergibile inglese Thunderbolt, affondato durante l'ultima guerra nelle acque di San Vito Lo Capo, in Sicilia. Durante le ricerche in mare e quelle a terra, negli archivi della storia, l'autrice ricostruisce l'identità di quell'involucro ferroso su cui il destino aveva disegnato un percorso definito. Nei documenti non trova solo un resoconto dettagliato degli eventi, ma anche i sentimenti di uomini che muoiono con dignità accettando la sorte amara, nella convinzione che il loro sacrificio non si disperderà nel nulla. Non si tratta di un sommergibile qualunque: è il Thunderbolt ex Thetis, inghiottito per la seconda volta dall'abisso con tutto il suo equipaggio.
IL BRANO:
«Possiamo solo immaginare come si muore nel silenzio obbligato, nell'attesa gelida della morte sul fondo del mare, come gli uomini del Thunderbolt, sepolti in un cimitero liquido. Il mio personale obiettivo non è entrare nel merito delle cause di una guerra consumata nel lontano passato, ma difendere il senso del rispetto per qualsiasi vita sacrificata e per gli involucri ferrosi che le avvolgono.»
L'AUTRICE:
Cristina Freghieri, collaboratrice di diverse testate giornalistiche del settore subacqueo. Ha pubblicato Da 0 a meno cento metri, Petroliera Milford Haven, "L'ultimo sospiro" e, in questa collana, Nell'anima di un relitto. Ama immergersi nel profondo mare alla scoperta dei suoi segreti "concessi", nell'oscurità dei laghi e nelle acque nascoste delle grotte.
HMS THUNDERBOLT
Vissuto e morto due volte
Cristina Freghieri
Magenes Editoriale
Pagine: 224
Prezzo: € 15.00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile