Pietro D'Alì ha vinto nel 2007, in coppia con Giovanni Soldini, la Jacques Vabre, regata transatlantica da sempre dominio degli skipper francesi e inglesi. Si è confermato così come il velista italiano più forte del momento insieme allo stesso Soldini. Sicuramente quello che può vantare la carriera più completa e il palmarès più ricco. L'esordio è precoce e brillante: a tredici anni è imbarcato nell'equipaggio del Guia di Giorgio Falck. Negli anni successivi colleziona titoli sulle derive: è campione italiano nelle classi 420, 470, J24, One Tonner, Asso 99 e campione italiano ed europeo nella classe Star. Nel 1993-94 partecipa alla Whitbread su Brooksfield. Due anni più tardi è a bordo di Brava Q8, che conquista il secondo posto in Admiral's Cup. Nel 2000 partecipa alle Olimpiadi di Sidney e fa parte dell'equipaggio di Luna Rossa che conquista la Louis Vuitton Cup e disputa la Coppa America. Poi tre partecipazioni alla Figaro, con un ottavo posto assoluto nel 2005 e la vittoria di una tappa. In questo libro Pietro D'Alì racconta per la prima volta la sua incredibile vita tutta sul mare, i suoi sogni e obiettivi, la passione totale per la vela che lo ha portato ad avere la capacità, come pochi altri navigatori italiani, di saper interpretare il vento.
L'AUTORE:
Pietro D'Alì è nato a Milano, ma è cresciuto nella riviera ligure, dove ha scoperto la passione per il mare e le barche timonando il gozzo di famiglia all'età di tre anni. Da quel momento ha navigato con ogni barca e raccolto una serie incredibile di successi ed esperienze, partecipando a tutte le competizioni più importanti, dalle Olimpiadi alla Coppa America, dall'Admiral's Cup alla Whitbread Around The World Race, dalla Solitaire Afflelou le Figaro alla Transat Jacques Vabre. Nel 2008 è stato nominato velista dell'anno, insieme a Giovanni Soldini.
Matteo Cortese, giornalista di RadioRai e appassionato velista, è stato radiocronista di Coppa America. Per Nutrimenti ha già pubblicato "Doppia sfida", insieme a Paolo Venanzangeli.
FRA IL MARE E IL VENTO
Pietro D'Alì, Matteo Cortese
Nutrimenti
Collana: Transiti blu
pp. 160
€ 16,00
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!