lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

LIBRI

Libri: "Circumpolaris" di France Pinczon du Sel e Éric Brossier

libri quot circumpolaris quot di france pinczon du sel 201 ric brossier
Inbar Meytsar

France Pinczon du Sel e Éric Brossier, marito e moglie accomunati dalla passione per il mare, per l’avventura e per la scienza, sono i primi a compiere a bordo del Vagabond, tra il maggio del 2002 e l’ottobre del 2003, la circumnavigazione del Polo Nord, sul Mar Glaciale Artico. Dalla Norvegia, lungo le coste russe, attraverso lo stretto di Bering fino in Giappone. Quindi, sulla rotta del passaggio a
Nord Ovest, in Alaska e in Canada. Circumpolaris è il racconto di questa eccezionale esperienza. I due navigatori contemplano una natura estrema, incontrano le popolazioni del Grande Nord e osservano le loro abitudini. Studiano i cambiamenti climatici, movimenti dei ghiacci, i comportamenti degli animali. Il loro veliero diventa un vero e proprio campo base per scienziati e appassionati. Poi, tra il 2004 e il 2007, France e Éric decidono di trascorrere tre inverni nella baia di Inglefield, nelle isole Svalbard.
Imprigionati nella banchisa, hanno come unici compagni due cani e gli orsi bianchi che si aggirano intorno alla barca. Il Vagabond, che li aveva condotti nel viaggio intorno al polo, viene stretto tra i ghiacci e si trasforma in un rifugio nel mezzo del freddo artico, diventa la loro casa; proprio qui, nel febbraio del 2007, nascerà la loro figlia Léonie.

GLI AUTORI:
Éric Brossier, ingegnere, è nato nel 1969. È stato responsabile dell’osservatorio francese di magnetismo e sismologia delle isole Kerguelen, nell’Oceano Indiano. Ha organizzato missioni di geofisica in Arabia Saudita, Egitto, Botswana, Nigeria, Venezuela e Sud Africa. È il fondatore del progetto Vagabond e capitano della nave. France Pinczon du Sel, nata nel 1970, è navigatrice e progettista navale. Prima di imbarcarsi insieme al marito sul Vagabond, ha partecipato alla spedizione Océantartis a bordo del Pen Duick III.

CIRCUMPOLARIS
France Pinczon du Sel, Éric Brossier
Traduzione di Simona Dolce
Nutrimenti
Collana: Transiti blu
pp. 320
€ 18.00


15/12/2008 00:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci