mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LIBRI

Libri: "Cerchi sull'acqua"

libri quot cerchi sull acqua quot
Inbar Meytsar

Che cosa accade tra due persone quando una salva la vita all’altro?
Incontrandosi per caso a Venezia, i protagonisti di un inspiegabile incidente in mare avvenuto dodici anni prima capiscono che tra loro si è creato un legame in grado di resistere al passare del tempo.
Andrea sarebbe annegato cadendo da una barca se Gaia non lo avesse soccorso e quell’episodio è una ferita ancora aperta per entrambi, incapaci di trovare risposta a troppi interrogativi.
Andrea non ha un ricordo diretto dell’accaduto e rivive quel momento per la prima volta, scoprendo così di avere in comune con la ragazza, che a quel tempo era innamorata di lui, la passione per la musica lirica e un profondo legame con il mare.
Spesso il mare gli aveva indicato con chiarezza la strada da seguire: ora, più consapevole e sereno, riuscirà a cogliere il suggerimento trascurato anni prima? La risposta verrà di nuovo dalle onde e dai cerchi sollevati da un sassolino buttato in acqua per interrogare il destino, come una voce profonda che incoraggia l’ispirazione creativa.


UN BRANO:

“Di colpo l’ombra della stanza si riempie del rumore delle onde, il primo segno di coscienza di cui sono stato consapevole mentre riaffioravo al mondo dei vivi. Non c’erano ancora il dolore, né il freddo, né la percezione di me stesso. C’era solo un suono ritmico che andava e veniva, che arrivava
da lontano, a momenti più intenso e che poi scivolava via. Non sapevo che cosa fosse, l’ho capito solo molto dopo: era l’onda che andava su e giù sulla spiaggia, quell’acqua che scroscia sui sassi e sale sibilando sotto forma di schiuma leggera, e che si ritira in un fruscio, lasciandosi dietro un velluto di sabbia lustra e bagnata, come una lingua liquida che torna a scomparire nella bocca dell’onda che segue. Nel buio della mia coscienza annebbiata c’era solo questa voce. Non so quanto tempo è durata, pochi istanti o molti anni, era il respiro del mare che, dopo avermi sottomesso, sorreggeva il mio finché questo non è tornato. E io ero aggrappato a questa voce come all’ultimo barlume della vita. Alla fine il mare è stato buono con me, non ha voluto la mia vita.”

 

L’AUTRICE:

Raffaella Martinotti è nata e vive con la sua famiglia a Milano. Laureata in filosofia, si è occupata a lungo di televisione. Giornalista pubblicista e traduttrice di alcune opere per diverse case editrici, da alcuni anni si interessa con molta passione di cultura del mare e attualmente lavora nel campo della comunicazione multimediale.
Nel suo primo romanzo la predilezione per il mare, la musica e la letteratura si fondono a una delicata storia d’amore venata di mistero.


CERCHI SULL'ACQUA


Raffaella Martinotti

Effemme Edizioni


Pagine: 290
Prezzo: € 16,00


15/03/2010 22:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci