martedí, 4 novembre 2025

LIBRI

Libri: "Avventure di mare" di Henry de Monfreid

libri quot avventure di mare quot di henry de monfreid
Inbar Meytsar

Novembre 2009 - Dopo “I segreti del Mar Rosso”, Magenes pubblica il secondo capitolo della vita avventurosa di Henry de Monfreid: “Avventure di mare”.

Abbandonate le vesti di mercante di perle, Henry, già convertito all’islam dopo una lunga permanenza a Gibuti, viene coinvolto in un traffico di armi, quando il suo sambuco naufraga sulle coste arabe.

“Avventure di Mare” è più di un diario, più di un semplice resoconto: è un racconto appassionato della vita di mare e un affresco della realtà e della mentalità coloniale dei primi del Novecento. L’avventura in cui si trova catapultato è ricca di colpi di scena tra cospiratori, personaggi fuori del

comune, pirati e agenti dei servizi segreti inglesi che si accaniscono contro di lui per eliminarlo definitivamente, de Monfreid deve sfruttare tutte le astuzie e le strategie che conosce per sfuggire al nemico e sopravvivere, senza però dimenticare “il caso, questo grande amico di cui bisogna sempre confidare”. L’autore arricchisce il racconto con particolari ironici e un pizzico di cinismo riguardo la storica rivalità fra Inghilterra e Francia: “Gli inglesi sono così eccentrici! Li si vede riunirsi tutte le sere per sforzarsi di far entrare delle palline in dei buchi spingendole con dei bastoni, il che è assai lungo e faticoso, mentre

sarebbe presto fatto se lo facessero con le mani!”. Non risparmia colpi bassi neppure alle autorità francesi che non vedono di buon occhio lo spregiudicato compatriota.

 

L’AUTORE:

Henry de Monfreid, scrittore, pittore, fotografo e avventuriero francese scomparso nel 1974, ha vissuto un’esistenza piena e fuori dal comune come lui stesso amava raccontare: “Ho vissuto una vita ricca, irrequieta e magnifica”.

Cresciuto in una famiglia anticonformista, abbandona Parigi poco più che trentenne e dal 1911 si stabilisce nella zona di Gibuti, allora colonia francese.

Fino al 1940 naviga le acque arabe smerciando prima perle, poi hascisc e armi 'guadagnandosi' anche alcuni anni di prigionia. Convertitosi all’islam, negli anni ‘30 viene convinto da Joseph Kessel (noto giornalista e romanziere francese) a scrivere le sue avventure.

Tra il 1930 e il 1935 pubblica ben quindici libri per Grasset e Gallimard. In Francia diventa un vero e proprio personaggio alla moda, incide dei dischi, tiene conferenze, gira alcuni film, entra nel dizionario Larousse, anche se gli viene rifiutato l’ingresso fra gli 'immortali' dell’Académie Française e rischia di nuovo la galera perché oppiomane. Morirà novantacinquenne dopo aver visto pubblicati più di settanta libri tradotti in dodici lingue.

AVVENTURE DI MARE

Henry de Monfreid
Magenes
Pagine: 256
Prezzor: € 15,00



 


17/11/2010 16:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci