Novembre 2009 - Dopo “I segreti del Mar Rosso”, Magenes pubblica il secondo capitolo della vita avventurosa di Henry de Monfreid: “Avventure di mare”.
Abbandonate le vesti di mercante di perle, Henry, già convertito all’islam dopo una lunga permanenza a Gibuti, viene coinvolto in un traffico di armi, quando il suo sambuco naufraga sulle coste arabe.
“Avventure di Mare” è più di un diario, più di un semplice resoconto: è un racconto appassionato della vita di mare e un affresco della realtà e della mentalità coloniale dei primi del Novecento. L’avventura in cui si trova catapultato è ricca di colpi di scena tra cospiratori, personaggi fuori del
comune, pirati e agenti dei servizi segreti inglesi che si accaniscono contro di lui per eliminarlo definitivamente, de Monfreid deve sfruttare tutte le astuzie e le strategie che conosce per sfuggire al nemico e sopravvivere, senza però dimenticare “il caso, questo grande amico di cui bisogna sempre confidare”. L’autore arricchisce il racconto con particolari ironici e un pizzico di cinismo riguardo la storica rivalità fra Inghilterra e Francia: “Gli inglesi sono così eccentrici! Li si vede riunirsi tutte le sere per sforzarsi di far entrare delle palline in dei buchi spingendole con dei bastoni, il che è assai lungo e faticoso, mentre
sarebbe presto fatto se lo facessero con le mani!”. Non risparmia colpi bassi neppure alle autorità francesi che non vedono di buon occhio lo spregiudicato compatriota.
L’AUTORE:
Henry de Monfreid, scrittore, pittore, fotografo e avventuriero francese scomparso nel 1974, ha vissuto un’esistenza piena e fuori dal comune come lui stesso amava raccontare: “Ho vissuto una vita ricca, irrequieta e magnifica”.
Cresciuto in una famiglia anticonformista, abbandona Parigi poco più che trentenne e dal 1911 si stabilisce nella zona di Gibuti, allora colonia francese.
Fino al 1940 naviga le acque arabe smerciando prima perle, poi hascisc e armi 'guadagnandosi' anche alcuni anni di prigionia. Convertitosi all’islam, negli anni ‘30 viene convinto da Joseph Kessel (noto giornalista e romanziere francese) a scrivere le sue avventure.
Tra il 1930 e il 1935 pubblica ben quindici libri per Grasset e Gallimard. In Francia diventa un vero e proprio personaggio alla moda, incide dei dischi, tiene conferenze, gira alcuni film, entra nel dizionario Larousse, anche se gli viene rifiutato l’ingresso fra gli 'immortali' dell’Académie Française e rischia di nuovo la galera perché oppiomane. Morirà novantacinquenne dopo aver visto pubblicati più di settanta libri tradotti in dodici lingue.
AVVENTURE DI MARE
Henry de Monfreid
Magenes
Pagine: 256
Prezzor: € 15,00
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"