È fresco di stampa questo volume dedicato alle Anfore e ancore che i subacquei trovano frequentemente sott'acqua nel Mediterraneo. Il volume è dedicato a loro. Una guida al riconoscimento e alla classificazione di anfore e ancore, in una nuova edizione
completamente rivisitata, ampliata e aggiornata, in seguito alle importanti novità registrate nel campo della ricerca e dell'archeologia subacquea negli ultimi trent'anni.
Un patrimonio archeologico sommerso osservato a 360 gradi con immagini a colori, disegni e tabelle di riconoscimento.
Claudio Mocchegiani Carpano, direttore della sezione Tecnica per l'Archeologia Subacquea (STAS), interviene nel volume descrivendo la funzione svolta da questa importante sezione del Ministero dei Beni e le Attività Culturali nell'ambito della segnalazione dei ritrovamenti e degli interventi di tutela. Completa l'opera una approfondita bibliografia ed è consigliato alla lettura dall'Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.
L'AUTRICE:
Giulia D'Angelo, esperta subacquea, fotografa, ricercatrice, studiosa di malacologia. Collabora con le maggiori riviste di subacquea e di nautica e ha pubblicato numerosi libri. Nel 1975 ha fondato a Roma la Libreria Internazionale Il Mare.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile