Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303.
Una bella giornata quello di sabato 25 con il festeggiamento, alla base nautica presente all’interno del Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio, della donazione da parte della Sig.ra Graziella Ciriaci, dell’azienda agro alimentate Salumificio Ciriaci, di un gommone Marlin con motore marino Selva e di un carrello stradale.
Un pomeriggio, una presentazione a cui hanno partecipato il Direttore del Marina di Porto San Giorgio Pietro Foddis, il Comandante della Capitaneria di Porto Cristiano Caluisi, il Sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini, il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, il Consigliere Regionale Marco Marinangeli, il Consigliere L.N.I. Carlo Iommi, il Presidente del Comitato Paralimpico della Regione Marche Luca Savoiardi , il Coordinatore Ambito Territoriale XIX Alessandro Ranieri, il Presidente della Fondazione Carifermo Giorgio Girotti Pucci, Gloria Capriotti di Sace Components.
Tanta la gente presente per ringraziare la Sig.ra Graziella Ciriaci e suo figlio Paolo per aver deciso di sostenere le finalità associative con questa importante donazione.
Un momento in cui è stata presentata la stagione 2023 che vedrà la Liberi nel Vento organizzare a metà Giugno la Regata Nazionale Hansa 303 Trofeo Marina di Porto San Giorgio, a metà Luglio la XIV edizione della Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro. Entrambe le regate saranno valide per l’edizione 2023 del Campionato 2.4mR – Hansa 303 Trofeo Sollini Accessori Calzature – Sollini Unip Lda.
Iniziative realizzate in collaborazione con la Proprietà del Marina di Porto San Giorgio, la Lega Navale di Porto San Giorgio, la Protezione Civile e Croce Azzurra di Porto San Giorgio.
Molte le manifestazioni in giro per l’Italia a cui prenderanno parte gli atleti della Liberi nel Vento. Già giovedì ben sei atleti, accompagnati dall’istruttore Stefano Iesari, partiranno per la Sicilia per partecipare alla Regata Nazionale 2.4mR organizzata dalla Lega Navale di Palermo.
Al Marina di Porto San Giorgio un inizio col “botto” per la Liberi nel Vento che è stato festeggiato con un graditissimo buffet con prelibatezze enogastronomiche prodotte ed offerte dall’azienda Salumificio Ciriaci.
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Salumificio Ciriaci, Solettificio Biccirè, Marinedì, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Marina di Porto San Giorgio, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro