Grande soddisfazione per lo staff della Liberi nel Vento, in occasione dell’ultima giornata di regate dell’avvincente Campionato 2.4mR Trofeo Sollini Accessori Calzature – Sollini Unip Lda, dove scenderanno in acqua ben diciotto timonieri tesserati portacolori del circolo che si sfideranno nella classe 2.4mR e nella classe Hansa 303. Un'altra bella regata organizzata in collaborazione con la Lega Navale, la Croce Azzurra e la Protezione Civile di Porto San Giorgio.
Un fine di stagione che ha visto il circolo, affiliato alla Federazione Italiana Vela, riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico, promotore di tantissime iniziative sportive della vela per tutti. Incontri con gli studenti delle scuole elementari medie e superiori, iniziative di VelaScuola, scuola vela, organizzatrice di tante regate sia a livello locale che internazionale, partecipe con i propri atleti alle più importanti manifestazioni a carattere nazionale della classe 2.4mR ed Hansa303.
Tutto questo grazie ad una base nautica accogliente, accessibile presente al Marina di Porto San Giorgio, in grado di permettere anche alle persone con disabilità di fare vela in tutta sicurezza. Una base nautica che siamo riusciti ad allestire grazie al sostegno di privati, enti ed aziende che hanno creduto e credono nelle finalità associative della Liberi nel Vento: il mare e le sue emozioni per tutti!!!
Una realtà sportiva che Domenica festeggerà i 20 anni di fondazione con una bella festa ed il concerto del bravissimo Diego Mercuri e la Wrecking Band!!!
Una giornata di sano sport, amicizia ed allegria per rincontrare, ringraziare tanti amici e tutti coloro che hanno appoggiato e sostenuto le finalità associative, permettendo la nascita ed il consolidamento di una realtà capace, in questi 20 anni, di dare a tantissime persone con disabilità fisica, mentale e/o sensoriale la possibilità di fare vela, organizzare tantissime iniziative a carattere sociale e sportivo.
Quindi, per un pomeriggio di festa, di allegria e ottima musica vi aspettiamo al Marina di Porto San Giorgio alla base nautica Liberi nel Vento!!!
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio