giovedí, 18 settembre 2025

ATTUALITÀ

Liberi Nel Vento: "emozione" Vespucci

liberi nel vento quot emozione quot vespucci
redazione

Uscire in barca, stare sul lungomare, chi in collina, l’attesa e poi dal buio del mare una sagoma verde, bianca e rossa che aumentava di grandezza man mano che passavano i minuti. E poi Lei, la Nave a Vela Più Bella del Mondo, l’Amerigo Vespucci che punta il Marina di Porto San Giorgio sfilando silenziosa tra le imbarcazioni che stavano attendendo il suo arrivo. Grande, Enorme, Bella, con gli alberi illuminati con il Tricolore della nostra amata Patria, l’Italia.Un tripudio di emozioni che si amplificano agli Squilli di Tromba che il Comandante e l’equipaggio facevano in onore della Liberi nel Vento, delle sue finalità associative, della Città di Porto San Giorgio.“L’attesa ha fatto ancor di più crescere l’adrenalina di vederLa arrivare. Nell’oscurità del mare, cullati da dolci onde, con il cielo pieno di stelle l’emozione è stata tanta nel vederla in lontananza e poi sempre più vicina. Poterci navigare accanto ed essere rapiti dalla Sua Maestosità!!! Avere il piacere di scambiare due parole e ringraziare il Comandante e l’equipaggio nel procedere lento della Nave Più Bella del Mondo che ha fatto, venerdì sera, il passaggio rappresentativo in onore della Liberi nel Vento per i venti anni della fondazione, è stato incredibile. Un percorso partito in silenzio nel 2002, quello della Liberi nel Vento, che grazie all’appoggio ed alla gentile collaborazione della Proprietà del Marina di Porto San Giorgio Srl, grazie ad enti, aziende e privati che hanno sostenuto e sostengono le finalità associative, un percorso che negli anni si è ampliato e consolidato per dare a tutti, anche a persone con disabilità la possibilità di fare vela, di divertirsi con le imbarcazioni paralimpiche della Federazione Italiana Vela della classe 2.4mR ed Hansa 303. Il fantastico sport della vela.Avere la fortuna, grazie alla Marina Militare, di poter vivere una indimenticabile serata dove, grazie alla disponibilità di gentili armatori che hanno messo a disposizione le loro imbarcazioni, molte persone hanno aspettato e ammirato Nave Amerigo Vespucci in mare. Un altro straordinario momento che, grazie anche alle varie redazioni giornalistiche, tante persone hanno avuto il piacere di vivere e condividere con la Liberi nel Vento. – dice il presidente Daniele Malavolta – C’è stato un po' di ritardo ma forse il Tricolore nel buio della sera è stato ancora più suggestivo. E, come dice l’Ammiraglio di Divisione Carmelo Bonfiglio, che non finirò mai di ringraziare, per chi fa vela, assistere al passaggio della nave a vela per eccellenza, Nave Amerigo Vespucci - rappresenta una sorta di “consacrazione” del mare e del vento!”“Non chi comincia ma quel che persevera” è il motto dell’Amerigo Vespucci.Un motto, oggi più che mai, che deve dare forza alla cittadinanza tutta in un momento di vita un po' complicato com’è quello che stiamo vivendo. Grazie Regina dei Mari di averci onorato della sua maestosa presenza e reale bellezza...W Nave Amerigo Vespucci, W il Tricolore, W l’Italia!!!  


01/10/2022 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci