lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

LIBRI

Lerici Legge il mare: a settembre la rassegna di letteratura e cultura marinaresca

Lerici, 16, 17 e 18 settembre: nel Golfo dei Poeti torna Lerici Legge il mare, la rassegna di letteratura e cultura marinaresca promossa dal Comune di Lerici e STL Lerici in collaborazione con la Società Marittima di Mutuo Soccorso e Mursia.
Tema dell'edizione 2011 è ‘Fratelli di mare, fratelli di costa’, in una rotta ideale da Lampedusa all'Islanda all’insegna della solidarietà, dell’incontro tra culture, delle sfide umane e sportive.
Ospiti d'onore di questa terza edizione: Andrea Mura, velista dell’anno 2010, primo italiano a vincere la ‘Route du Rhum’ e lo scrittore islandese Stefán Máni, autore di Nero Oceano (Marco Tropea).
Oltre cinquanta gli appuntamenti con gli scrittori che si tengono a Lerici, a Tellaro e a San Terenzo; venti le crociere letterarie con presentazioni di libri a bordo di barche d’epoca (le golette Oloferne e Lady Lauren e il leudo Zigoela) che accoglieranno lettori e scrittori tra i quali Alfredo Giacon, Andrea Cappai, Solen de Luca, Camillo Arcuri, Donatello Bellomo, Enrico Cernuschi, Simone Perotti, Lilla Mariotti, Mario Dentone.
E, ancora, concerti, mostre di quadri e fotografie, marinaresche per i più piccoli per imparare giocando le regole dell’andare per mare, e conferenze durante le quali si parlerà di solidarietà e valori di condivisione, mutua assistenza, legalità, accoglienza. In omaggio all'antica tradizione marinara di Lerici uno spazio sarà dedicato ai giganti del mare con la conferenza: Dal Rex al Destriero, l'epopea dei transatlantici.
Vincitore del premio ‘Solidarietà in mare’ promosso dalla Società di Mutuo Soccorso è in questa edizione la comunità di Lampedusa, rappresentata a Lerici dal sindaco Bernardino De Rubeis che testimonierà la complessa ma eccezionale esperienza di primo cittadino dell’isola avamposto dell’Europa nel Mediterraneo. Il mare della solidarietà sarà anche protagonista dell'incontro con l’Unione Italiana Vela Solidale, una realtà che, su tutti i nostri mari, impegna centinaia di volontari e operatori in progetti destinati a differentemente abili, adolescenti, minori a rischio o del circuito penale. A Lerici UVS presenterà il Libro Blu 2011 che raccoglie le straordinarie storie delle sue 25 associazioni.


24/08/2011 12:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci