Lerici, 16, 17 e 18 settembre: nel Golfo dei Poeti torna Lerici Legge il mare, la rassegna di letteratura e cultura marinaresca promossa dal Comune di Lerici e STL Lerici in collaborazione con la Società Marittima di Mutuo Soccorso e Mursia.
Tema dell'edizione 2011 è ‘Fratelli di mare, fratelli di costa’, in una rotta ideale da Lampedusa all'Islanda all’insegna della solidarietà, dell’incontro tra culture, delle sfide umane e sportive.
Ospiti d'onore di questa terza edizione: Andrea Mura, velista dell’anno 2010, primo italiano a vincere la ‘Route du Rhum’ e lo scrittore islandese Stefán Máni, autore di Nero Oceano (Marco Tropea).
Oltre cinquanta gli appuntamenti con gli scrittori che si tengono a Lerici, a Tellaro e a San Terenzo; venti le crociere letterarie con presentazioni di libri a bordo di barche d’epoca (le golette Oloferne e Lady Lauren e il leudo Zigoela) che accoglieranno lettori e scrittori tra i quali Alfredo Giacon, Andrea Cappai, Solen de Luca, Camillo Arcuri, Donatello Bellomo, Enrico Cernuschi, Simone Perotti, Lilla Mariotti, Mario Dentone.
E, ancora, concerti, mostre di quadri e fotografie, marinaresche per i più piccoli per imparare giocando le regole dell’andare per mare, e conferenze durante le quali si parlerà di solidarietà e valori di condivisione, mutua assistenza, legalità, accoglienza. In omaggio all'antica tradizione marinara di Lerici uno spazio sarà dedicato ai giganti del mare con la conferenza: Dal Rex al Destriero, l'epopea dei transatlantici.
Vincitore del premio ‘Solidarietà in mare’ promosso dalla Società di Mutuo Soccorso è in questa edizione la comunità di Lampedusa, rappresentata a Lerici dal sindaco Bernardino De Rubeis che testimonierà la complessa ma eccezionale esperienza di primo cittadino dell’isola avamposto dell’Europa nel Mediterraneo. Il mare della solidarietà sarà anche protagonista dell'incontro con l’Unione Italiana Vela Solidale, una realtà che, su tutti i nostri mari, impegna centinaia di volontari e operatori in progetti destinati a differentemente abili, adolescenti, minori a rischio o del circuito penale. A Lerici UVS presenterà il Libro Blu 2011 che raccoglie le straordinarie storie delle sue 25 associazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe