giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

LEGA NAVALE ITALIANA

Lega Navale: Beppe Tisci eletto per la 3a volta presidente della Sezione Palermo Centro

Martedì scorso si sono tenute presso la sede di via Alliata a Palermo le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo e di tutte le cariche istituzionali: collegio dei revisori e collegio dei probiviri. Il nuovo direttivo che guiderà la Sezione per i prossimi tre anni, sarà presieduto per la terza volta da Beppe Tisci. Il risultato delle urne è stato accompagnato da una calorosa acclamazione unanime di tutti i votanti, che hanno così voluto sottolineare l'apprezzamento per il lavoro svolto da Tisci all'interno della Sezione LNI Palermo Centro nel ruolo di vice-presidente del direttivo uscente presieduto da Vincenzo Autolitano e negli altri due mandati da presidente avuti nei direttivi precedenti.

Carmelo Forastieri, già componente del direttivo uscente, affiancherà Tisci con la carica di vicepresidente. Sono stati nominati consiglieri del neonato organismo anche: Giovanni Manzo al quale è stato riconfermato l'incarico di tesoriere già assunto nel triennio precedente; entrano nella squadra, Fabio G. Aiovalasit con il ruolo di direttore sportivo e Marco Lo Bello nominato segretario. Sono stati riconfermati i consiglieri uscenti Fabiola Borruso, Ugo D’Accardi e Maria Cristina Maggio. Completano la squadra dei nove consiglieri: Beppe Collura e Tiziana Leto di nuova nomina.

L’assemblea si è espressa anche sull’assegnazione delle cariche di revisori dei conti eleggendo Nicola Vitello e Alessandro Cavalli, già revisori anche nella scorsa tornata e Gianluca Currao neoeletto. E’ stato totalmente rinnovato la triade dei probiviri che sarà composto dal veterano Nino Ciccia risultato il più votato in assoluto, Vittorio Loddo ex consigliere ed il neo eletto Michelangelo Zarcone.

“Ci aspetta una triennio estremamente impegnativo – ha detto Beppe Tisci subito dopo la conclusione delle operazioni di spoglio – abbiamo in programma numerose iniziative tra le quali ad ottobre 2021 l'organizzazione del mondiale della classe Hansa 303, una specialità velica prevalentemente praticata da atleti diversamente abili”. “L’inclusione sociale – ha continuato Tisci – continuerà ad essere il nostro obiettivo principale. Abbiamo in corso la definizione di vari progetti con numerose associazioni anche nazionali, continueremo la collaborazione con il Dipartimento di Giustizia Minorile, con il Comune di Palermo e saremo sempre attenti e disponibili a supportare con i nostri mezzi qualunque iniziativa possa avvicinare le persone al mare e alla cultura marinara”. “Tutto ciò – ha concluso Tisci – si è potuto fare in passato e si potrà continuare, grazie allo spirito di inclusione che anima gli oltre 400 soci iscritti alla nostra sezione e l'affiatamento che c'è tra noi. E, proprio per i soci, nuovi e vecchi iscritti, ci saranno come ogni anno i corsi di avviamento alla vela e di formazione per la partecipazione alle regate. Corsi che presenteremo il 30 settembre presso la nostra sede di via Mariani Alliata 4, data in cui inizieremo le attività dopo la pausa estiva”.


21/09/2020 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci