martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TURISMO

Lega del Filo d’oro partner etico del XVIIi Summer Jamboree

“Il nostro Rock&Roll” è l’iniziativa pensata dalla Lega del Filo d’Oro per la XVII edizione del Summer Jamboree – il Festival di musica e cultura dell’America anni ‘40 e ’50 – che avrà luogo a Senigallia dal 30 Luglio al 7 Agosto 2016. Presso lo stand dell’Associazione, i visitatori saranno guidati dai volontari della Lega del Filo d’Oro in un percorso sensoriale alla scoperta della musica nel buio e nel silenzio. Partendo proprio da un’esperienza musicale, con l’ausilio di bende e tappi, tutti potranno sperimentare cosa significa comunicare e sentire per una persona sordocieca.
"E’ un binomio consolidato quello che lega la musica alla solidarietà - afferma Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d'Oro - un evento, questo del Summer Jamboree, che ancora una volta ci sostiene nel sensibilizzare il pubblico sulla realtà delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, per le quali da oltre 50 anni lavoriamo per offrire loro una qualità della vita migliore. Un ringraziamento particolare va agli organizzatori Angelo Di Liberto e Alessandro Piccinini e a tutti coloro che attraverso le iniziative promosse ci sosteranno, oltre che all’Amministrazione del Comune di Senigallia per la sua vicinanza".
La Lega del Filo d’ Oro, infatti, ha pensato di regalare un’esperienza musicale del tutto speciale a tutti coloro che visiteranno lo stand ideato per il Festival. Un volontario della Lega del Filo d’Oro fornirà tappi e bende ai visitatori e li aiuterà a ripensare il tradizionale rapporto con la musica. Nel primo corner dedicato alla musicoterapia sarà possibile imparare ad ascoltare come fanno le persone sordocieche, cogliendo nuove sensazioni attraverso la forza dell’abbraccio di uno strumento musicale e le vibrazioni che esso emana quando suona.
Inoltre, forse non tutti sanno che chi non vede e non sente “conosce il mondo palmo a palmo anche se non l’ha mai visto”. Il secondo corner dello stand della Lega del Filo d’Oro sarà, infatti, l’occasione per conoscere ciò che ci circonda attraverso il tatto, principale canale dei sistemi di comunicazione delle persone sordocieche. I visitatori potranno infilare le mani nella “scatola misteriosa” per carpirne al buio tutti i segreti proprio come chi del tatto fa il suo fondamentale strumento di relazione con il mondo.
Il percorso sensoriale, infine, prevede un terzo momento in cui ai visitatori viene spiegato come comunicano le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Sarà possibile conoscere la comunicazione oggettuale, scoprendo gli oggetti senza vederli, e la comunicazione pittografica, provando a identificare un oggetto disegnato, indossando degli speciali occhiali che simulano l’ipovisione.
“Siamo orgogliosi e grati di poter accogliere anche quest’anno gli amici della Lega del Filo d’Oro – dichiarano gli organizzatori del Festival Angelo Di Liberto e Alessandro Piccinini - perché possano condividere col pubblico sensibile ed attento del Summer Jamboree il loro importante lavoro. Un lavoro intenso e costante dedicato ad aiutare chi deve lottare quotidianamente per superare le proprie barriere. Pensiamo che questo sia davvero il contesto giusto per promuovere un tale impegno, perché il Rock’n’Roll, come l’amore è capace di oltrepassare ogni confine ed infrangere ogni muro”.

“Il nostro Rock&Roll” sarà dunque l’occasione per scoprire la musica della “Lega” e quel “filo d’oro” immaginario composto dalle mille note della comunicazione in tutte le sue forme, che da oltre 50 anni guida le persone sordocieche fuori dall’isolamento assoluto.


25/07/2016 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci