“E’ una gran bella soddisfazione non solo per il Salento ma per tutta la Puglia, vedere Lecce figurare tra le 10 città migliori in assoluto al mondo che la casa editrice australiana Lonely Planet consiglia di visitare”.
Stefania Mandurino, commissaria dell’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, commenta così la notizia diramata da Londra dalle agenzie di stampa secondo la quale la città salentina è entrata a far parte della “Top 10” del circuito mondiale delle destinazioni più appetibili.
“E’ un riconoscimento che ci riempie di orgoglio”, continua la commissaria, “anche in virtù del fatto che la Lonely Planet ha una autorevolezza indiscussa nel campo dell’editoria turistica in grado di orientare le scelte dei turisti e, soprattutto, di influenzare quelle dei tour operator. Nel ‘Best in Travel 2010’ presentato oggi a Londra – continua Mandurino - Lecce è al fianco di località turistiche di assoluta bellezza e forza persuasiva quali Abu Dhabi, Istanbul e Singapore, a testimonianza degli enormi passi avanti fatti dalla nostra provincia per veicolare nel mondo il marchio Salento. Per questo – incalza Mandurino - mi preme ringraziare coloro i quali ogni giorno sono impegnati a far crescere l’industria turistica locale: la Regione Puglia, prima di tutto; ma anche operatori, enti, associazioni, università senza il cui lavoro oggi non avremmo raggiunto l’eccezionale traguardo. Questo riconoscimento – conclude la commissaria dell’Apt di Lecce – ci deve spingere a fare di più e meglio per non tradire le aspettative dei turisti in termini di capacità ricettiva e cultura dell’accoglienza”.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato