(AGENPARL) - Roma, 22 apr - Assilea, Associazione Italiana Leasing, ha presentato ieri nel corso dell’Assemblea dei Soci che si è tenuta a Roma, presso la Camera dei Deputati, il Rapporto annuale sul leasing 2014 e i dati del primo trimestre 2015, alla presenza della Sottosegretario del MEF, Paola De Micheli, P.te Confindustria Piccola Industria, Alberto Baban, Segretario C.N. Dottori Commercialisti, Achille Coppola, P.te UCIMU, Luigi Galdabini, P.te Confartigianato imprese, Giorgio Merletti, D.G. per gli incentivi alle imprese del MISE, Carlo Sappino e il P.te di Assilea, Corrado Piazzalunga. Il leasing si conferma un importante strumento in grado di sostenere i primi segnali della ripartenza e anche di fotografarne l’andamento. Nel primo trimestre 2015 si sono registrati 86.695 nuovi contratti complessivi, per circa 3,7 miliardi di valore finanziato, con una variazione pari al +15,4% in numero e al +5,0% in valore rispetto allo stesso periodo del 2014.
Nautico - In uno scenario non certo facile, che negli anni scorsi ha caratterizzato il quasi azzeramento del mercato interno, anche la nautica ritrova dei timidi segnali positivi, anche se i volumi sono ancora molto ridotti. Lo scorso anno si è chiuso con un +15,4% in numero di contratti, che trova conferma e si irrobustisce nel primo trimestre 2015, sia nel numero, sia nel valore dello stipulato. Nel periodo gennaio-marzo 2015 cresce in maniera significativa il numero di leasing su unità usate, che superano il 50% del totale sia in numero, sia in valore. Lo scorso anno i contratti hanno avuto una durata media di 68 mesi, con un anticipo medio del 27% sul costo iniziale del bene. Allo scopo di rilanciare questo strumento finanziario così indissolubilmente legato allo sviluppo del settore nautico, Assilea insieme con UCINA Confindustria Nautica, ha avviato un confronto con l’Agenzia delle Entrate. In particolare si auspica la ridefinizione della possibilità di prestare garanzie reali collaterali al contratto di leasing.
Cresciamo con il leasing - “Si tratta di indicazioni incoraggianti se si considera che il leasing fa storicamente da precursore dei segnali di ripresa economica” - ha sottolineato il presidente di Assilea, Corrado Piazzalunga - “ma anche la più efficace testimonianza del ruolo propulsivo che questo strumento finanziario è capace di assicurare. In questo senso Assilea attende una norma che vada a tipizzare il contratto di leasing e la rimozione dell’attuale vincolo che preclude agli intermediari finanziari, anche se controllati da banche, di accedere alla provvista TLTRO che la Banca Centrale Europea ha predisposto con l'obiettivo di rilanciare la concessione dei crediti”. “Questa è una delle più importanti sfide che attendono il Governo” – ha sostenuto nel suo saluto all’Assemblea la sottosegretario all’Economia, Paola De Micheli – “perché, dobbiamo essere in grado di rimettere in moto il sistema economico, a partire da un nuovo impulso all’erogazione del credito alle imprese finalizzato agli investimenti. Così si cresce, così si fa lavoro. Pensiamo ad iniziative semplici e mirate” – ha proseguito la rappresentante dell’esecutivo – “come la modifica della disciplina fiscale intervenuta a gennaio 2014, che ha rilanciato il leasing cominciando a generare quella spirale positiva che può venire solo dall’inizio della ripresa della produzione”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno