domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CIRCOLI VELICI

Le Stelle Olimpiche si raccontano allo YC Adriaco di Trieste

le stelle olimpiche si raccontano allo yc adriaco di trieste
redazione

Martedì scorso, presso il prestigioso Yacht Club Adriaco di Trieste si é tenuto l'incontro "Un sogno a 5 Stelle" con alcune Olimpiche per parlare di esperienze, emozioni, sacrifici, trionfi e sconfitte vissute nella propria vita di atleta.
Ad intervenire, oltre al Presidente dello Yacht Club, Francesco Rossetti Cosulich, il quale ha definito il mare e la vela come un viaggio continuo ed infinito, hanno raccontato la loro vita di atlete olimpiche, le veliste Giovanna Micol (olimpica a Pechino 2008 e Londra 2012. Con il 470, in coppia con Giulia Conti, si é piazzata, in ambedue le edizioni a cinque stelle, al 5° posto, raggiungendo, in breve tempo, il top della Ranking List Mondiale Femminile di categoria. Nel suo Palmarès ci sono anche 2 medaglie ai Campionati del Mondo, 3 ai Campionati Europei, 4 ai Campionati Italiani e 8 nelle varie tappe di Coppa del Mondo), Chiara Calligaris (olimpica a Pechino 2008. Quattro titoli mondiali, di cui 2 assoluti e 2 junior, ed uno agli europei nella classe Europa. Attualmente é componente della giunta regionale del CONI), Giulia Pignolo (3 titoli italiani nella classe Europa e 470 come timoniera. Nel 2006 sale a bordo dell’Yngling, barca a chiglia per 3 persone che la porterà alle Olimpiadi di Pechino 2008) e Marta Zanetti (paralimpica a Londra 2012 e RIO 2016 dove ha raggiunto il sesto posto finale in coppia con Marco Gualandris nella classe skud 18. Ha conquistato anche una medaglia di argento al Campionato Mondiale IFDS di Kinsale ed all’Europeo di Arbon. Nel 2014 ha festeggiato la medaglia di bronzo ai mondiali IFDS ad Halifax, Canada ed ai Para World Sailing Championships di Melbourne Australia.
Durante la serata, le ex atlete hanno risposto ad una serie di domande di Stefano Ceiner (Speaker olimpico) che ha moderato l'incontro, sul rapporto con il loro sport, la vela. Ne é uscita una piacevolissima sequenza di ricordi, aneddoti, storie e memorie che hanno confermato che il mare per queste campionesse é semplicemente la vita. La vela é stata e lo é ancora libertà, passione, pazienza, sfida, partecipazione collettiva, fino a definirla come una droga. Per queste donne olimpiche la barca é maestra di vita che ti insegna a vivere con un forte spirito di gruppo e di accettare tattiche e situazioni da condividere con l'equipaggio, proiettate verso il sogno che, per loro, si é avverrato. La partecipazione ai giochi olimpici.  
Le Stelle Olimpiche, durante l'incontro, si sono anche confrontate con i campioncini dello Yacht Club Adriaco (società di appartenenza di Calligaris, Micol e Pignolo), reduci da un 2016 da incorniciare. Anna Pagnini (campionessa Europea Optimist 2016 “Team Race”), Luisa Penso (bronzo mondiale 2016 classe Optimist “Team Race”) e Massimiliano Antoniazzi (vincitore della Coppa del Presidente 2016, classe Optimist) hanno rivolto alcune domande spontanee, dimostrando entusiasmo e curiosità verso quel traguardo a 5 cerchi che, magari uno di loro o forse tutti, lo raggiungeranno in futuro.
L’evento, al quale ha partecipato anche il Vicepresidente del CONI regionale, Francesco Cipolla, é stata una bella occasione per parlare di sport con campioni di ieri, oggi e domani, all'insegna della spontaneità, passione e simpatia ed in sintonia con lo slogan ufficiale delle Stelle Olimpiche "Enjoy Sport Together" (divertiti, facendo sport in compagnia). 
Nella foto: da destra a sinistra, le olimpiche Chiara Calligaris, Giulia Pignolo, il Pres.YC Adriaco Francesco Rossetti Cosulich, Marta Zanetti e Giovanna MIcol


24/11/2016 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci