sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CIRCOLI VELICI

Le Stelle Olimpiche si raccontano allo YC Adriaco di Trieste

le stelle olimpiche si raccontano allo yc adriaco di trieste
redazione

Martedì scorso, presso il prestigioso Yacht Club Adriaco di Trieste si é tenuto l'incontro "Un sogno a 5 Stelle" con alcune Olimpiche per parlare di esperienze, emozioni, sacrifici, trionfi e sconfitte vissute nella propria vita di atleta.
Ad intervenire, oltre al Presidente dello Yacht Club, Francesco Rossetti Cosulich, il quale ha definito il mare e la vela come un viaggio continuo ed infinito, hanno raccontato la loro vita di atlete olimpiche, le veliste Giovanna Micol (olimpica a Pechino 2008 e Londra 2012. Con il 470, in coppia con Giulia Conti, si é piazzata, in ambedue le edizioni a cinque stelle, al 5° posto, raggiungendo, in breve tempo, il top della Ranking List Mondiale Femminile di categoria. Nel suo Palmarès ci sono anche 2 medaglie ai Campionati del Mondo, 3 ai Campionati Europei, 4 ai Campionati Italiani e 8 nelle varie tappe di Coppa del Mondo), Chiara Calligaris (olimpica a Pechino 2008. Quattro titoli mondiali, di cui 2 assoluti e 2 junior, ed uno agli europei nella classe Europa. Attualmente é componente della giunta regionale del CONI), Giulia Pignolo (3 titoli italiani nella classe Europa e 470 come timoniera. Nel 2006 sale a bordo dell’Yngling, barca a chiglia per 3 persone che la porterà alle Olimpiadi di Pechino 2008) e Marta Zanetti (paralimpica a Londra 2012 e RIO 2016 dove ha raggiunto il sesto posto finale in coppia con Marco Gualandris nella classe skud 18. Ha conquistato anche una medaglia di argento al Campionato Mondiale IFDS di Kinsale ed all’Europeo di Arbon. Nel 2014 ha festeggiato la medaglia di bronzo ai mondiali IFDS ad Halifax, Canada ed ai Para World Sailing Championships di Melbourne Australia.
Durante la serata, le ex atlete hanno risposto ad una serie di domande di Stefano Ceiner (Speaker olimpico) che ha moderato l'incontro, sul rapporto con il loro sport, la vela. Ne é uscita una piacevolissima sequenza di ricordi, aneddoti, storie e memorie che hanno confermato che il mare per queste campionesse é semplicemente la vita. La vela é stata e lo é ancora libertà, passione, pazienza, sfida, partecipazione collettiva, fino a definirla come una droga. Per queste donne olimpiche la barca é maestra di vita che ti insegna a vivere con un forte spirito di gruppo e di accettare tattiche e situazioni da condividere con l'equipaggio, proiettate verso il sogno che, per loro, si é avverrato. La partecipazione ai giochi olimpici.  
Le Stelle Olimpiche, durante l'incontro, si sono anche confrontate con i campioncini dello Yacht Club Adriaco (società di appartenenza di Calligaris, Micol e Pignolo), reduci da un 2016 da incorniciare. Anna Pagnini (campionessa Europea Optimist 2016 “Team Race”), Luisa Penso (bronzo mondiale 2016 classe Optimist “Team Race”) e Massimiliano Antoniazzi (vincitore della Coppa del Presidente 2016, classe Optimist) hanno rivolto alcune domande spontanee, dimostrando entusiasmo e curiosità verso quel traguardo a 5 cerchi che, magari uno di loro o forse tutti, lo raggiungeranno in futuro.
L’evento, al quale ha partecipato anche il Vicepresidente del CONI regionale, Francesco Cipolla, é stata una bella occasione per parlare di sport con campioni di ieri, oggi e domani, all'insegna della spontaneità, passione e simpatia ed in sintonia con lo slogan ufficiale delle Stelle Olimpiche "Enjoy Sport Together" (divertiti, facendo sport in compagnia). 
Nella foto: da destra a sinistra, le olimpiche Chiara Calligaris, Giulia Pignolo, il Pres.YC Adriaco Francesco Rossetti Cosulich, Marta Zanetti e Giovanna MIcol


24/11/2016 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci