81 anni dalla prima vittoria in una regata velica è l’anniversario che l’imbarcazione prima in quella gara ha ricordato con una crociera lungo tutte le rive del Benaco. La barca è il “Galeotto”, oggi armata dai fratelli gargnanesi Lorenzo e Luciano Magrograssi, ormeggiata al porticciolo di Bogliaco 2000. Martedì scorso il “Galeotto” ha mollato gli ormeggi e rigorosamente a vela ha prima raggiunto le acque trentine, per poi fare rotta verso l’isola del Trimelone, mentre nel pomeriggio, dopo aver doppiato Gardone Riviera è transitata dal porto turistico della Canottieri Garda, a Salò. Il “Galeotto” ha così toccato prima il campo di gara di quella sfida di 81 anni fa, poi ha reso, simbolicamente, omaggio a Gabriele D’Annunzio che, in occasione della competizione, donò le coppe per i vincitori, quella del “Galeotto” ora conservata nelle sale del Circolo Vela Gargnano, mentre la Canottieri Garda può mostrare la Coppa del Liutaio, un trofeo in argento che il Vate donò per la Coppa degli Agonali del remo di canottaggio. La "regata dei Bragozzi" si corse , tra Riva e Torbole nel 1929 e nel 1930. Nel 1930 vennero ammesse anche le barche "non" da trasporto, di fatto le prime carene da crociera-regata. In questa categoria vinse "Galeotto", mentre le vittoria tra i bragozzi (da trasporto) in entrambe le edizioni andò al "Genova", barca di Gargnano della famiglia Braghieri che fu, tra l'altro, la prima barca appoggio alla Centomiglia nel 1951. L'iniziativa degli 81 anni del "Galeotto" è stata dedicata all'ultima evoluzione della vela gardesana (la vela terapia e nel sociale) legando la crociera-anniversario al progetto Hyak Onlus sulla disabilità mentale, un programma di riabilitazione attuato in collaborazione tra vari Club sportivi del Garda (Salò, Portese, Gargnano, Toscolano-Maderno), il Cps di Salò e l’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati