martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

TURISMO

Le novità dell'estate di Italo

A partire dal 12 Giugno, con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo, Italo arricchisce la sua offerta proponendo ai viaggiatori numerose novità.
Da questa data infatti sarà  possibile, partendo da Milano, essere a Roma prima delle 9 del mattino, grazie all'introduzione di un treno Italo in partenza da Milano Centrale alle 5:35 che raggiungerà la stazione di Roma Termini alle 8.55, rispondendo all'esigenza dei tanti business travellers che viaggiano regolarmente fra queste due città . Novità  per i collegamenti tra Roma e Milano riguardano anche i treni no stop: con il nuovo orario infatti, raddoppiano le fermate dei treni nostop nella stazioni di Roma Tiburtina e Milano Rogoredo, oltre che in quelle più centrali di Roma Termini e Milano Centrale. Sempre per il segmento business rinnovata l’offerta Flex, che permette i cambi gratuiti di data, orario e nome, e concede il massimo della flessibilità permettendo di effettuare qualsiasi cambio direttamente al binario entro tre minuti dalla partenza, rivolgendosi al capotreno; la nuova Flex offre inoltre a chi dovesse perdere il treno, ben due ore di tempo per poter prenderne un altro.

Anche quest'™anno Italo farà  tappa a Rimini, patria del divertimento estivo per eccellenza. Fino a 8 collegamenti da Milano per viaggiare in Riviera dal 31 Luglio al 28 Agosto, passando anche per Bologna e Reggio Emilia. I servizi offerti saranno attivi per le giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì.

Altra grande novità  estiva di Italo a¨ rappresentata dal servizio Italobus (trasporto integrato rotaia – gomma) che amplia il proprio network.
Dal 12 giugno infatti Italobus arriverà a Bergamo che sarà  collegata direttamente con la stazione di Milano Rogoredo con tre pullman: si andrà  in pullman da Bergamo a Rogoredo e da lଠsi salirà sul treno Italo per raggiungere le tante destinazioni del network NTV. Viceversa chi vorrà raggiungere Bergamo non dovrà  fare altro che prendere il treno e scendere a Milano Rogoredo, dalla stazione milanese poi si potrà salire su Italobus e continuare a viaggiare comodamente in attesa di arrivare a Bergamo.

Ma questo'anno Italo ha pensato anche a chi vuole raggiungere i litorali meridionali, debuttando al Sud. Per il periodo estivo Italobus approderà in Cilento e nel Vallo di Diano, grazie all'iniziativa “Cilento Blu”, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania, sostenuta con finanziamenti regionali e del MiBACT. Infatti dal 18 giugno al 12 settembre i turisti che raggiungeranno Salerno con Italo potranno poi proseguire il viaggio verso le meravigliose mete vacanziere del Cilento con Italobus, senza nessuna maggiorazione di prezzo rispetto al biglietto del treno. Il collegamento in pullman è pertanto gratuito. Tre linee Italobus partiranno quotidianamente da Salerno effettuando percorsi su tratte differenti in modo da garantire ai viaggiatori di raggiungere tutte le località balneari e delle aree interne. Allo stesso modo il servizio intermodale è attivo per coloro che intendono viaggiare comodamente verso le città del centro nord Italia servite da Italo partendo dalle località del Cilento e del Vallo di Diano. Le località raggiunte dai bus Italo sono: Paestum, Agropoli, Castellabate, Acciaroli, Vallo della Lucania, Ascea, Casalvelino, Palinuro, Marina di Camerota, Polla-Pertosa, Padula-Teggiano, Policastro-Scario, Vibonati-Villammare e Sapri. Nell’ambito del progetto Cilento Blu, è prevista anche la promozione “Scopri il Cilento… al viaggio ci pensiamo noi”, realizzata con gli operatori delle strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa.
Chi soggiorna nel Cilento e nel Vallo di Diano almeno cinque notti ha diritto ad un rimborso sul biglietto del treno AV fino ad un massimo di € 50 per persona. Per coloro che soggiornano almeno due settimane, il rimborso sul viaggio di andata e ritorno potrà raggiungere il limite massimo di € 100 per persona.

Dal 26 giugno inoltre con Italobus si potranno facilmente raggiungere Potenza, Matera e Taranto. A disposizione due corse giornaliere che partiranno da Salerno e altre due linee quotidiane invece raggiungeranno Salerno (partendo da queste nuove destinazioni), da dove poi si può prendere il treno Italo per viaggiare verso le tante mete servite. L’inserimento di queste 3 città nel progetto Italobus agevolerà notevolmente gli spostamenti dei tanti pendolari meridionali, avvicinandoli ora al mercato dell’Alta Velocità, oltre che favorire i viaggi dei tanti che si recano a visitare le bellezze locali.

Ma Italo si concentra anche sui servizi: in inverno ha aperto le prime Lounge Italo Club, a Roma Termini, quella provvisoria di Milano Centrale e quella di Roma Tiburtina. Entro fine luglio verranno inaugurate anche le esclusive sale di Firenze Santa Maria Novella, Napoli Centrale e quella definitiva di Milano Centrale (al primo piano della stazione negli spazi denominati Sky Lounge). Questi spazi sono l’ideale per una comoda pausa in stazione prima di mettersi in viaggio. Comfort ed eleganza sono i tratti distintivi che Italo ha pensato per i suoi viaggiatori, aree esclusive in cui godere di un po’ di relax e di tranquillità in attesa del proprio treno. Le Lounge sono dedicate ai passeggeri di Club Executive e ai titolari delle carte Italo Più Black, Italo Più Platinum e Italo Più Sprint oltre che ai passeggeri di Prima che possono acquistare un ingresso a soli 10€.

Queste importanti novità testimoniano quanto Italo sia in continua espansione, essendo sempre più radicato sul territorio nazionale, come dimostrano i risultati che sta ottenendo nelle città entrate per ultime nel network. Un esempio fra tutti è il grande successo ottenuto da Brescia, servita dai treni Italo con 4 collegamenti al giorno (2 che terminano la corsa a Brescia e 2 che partono da qui).


09/06/2016 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci