Il prossimo week end, quello del 10 e 11 marzo, la squadra gialloverde di canottaggio, sarà in gara nella quarantaseiesima edizione della Heineken Roevierkamp.
Le Fiamme Gialle schiereranno la miglior formazione a disposizione. Per questa gara, i canottieri della specialità di coppia, cambieranno vogata per apportare il loro contributo a bordo dell’ammiraglia gialloverde. Luca Rambaldi, medaglia di bronzo ai recenti Campionati del Mondo in doppio Senior, sarà il motore insieme a Francesco Fossi, finalista ai Giochi Olimpici di Rio 2016, sempre nel doppio Senior. Dal quattro di coppia Senior arrivano i più giovani della spedizione, Giacomo Gentili e Emanuele Fiume. Nessun problema nel cambiare specialità per il medagliato olimpico in doppio Senior, Romano Battisti, tra i più esperti del gruppo. Solamente tre i fuoriclasse della vogata di punta a disposizione dei Tecnici Rocco Pecoraro e Nicola Moriconi. Mario Paonessa e Paolo Perino, entrambi sull’otto italiano che a fine settembre ha conquistato una storica medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo, avranno il compito di trasmettere la loro esperienza, in termini di velocità, a tutto il nuovo equipaggio. Infine, il capovoga del “Circeo Express”, così chiamato l’otto delle Fiamme Gialle che negli anni novanta vinse tutte le gare a cui prese parte, sarà Domenico Montrone, bronzo olimpico a Rio 2016 in quattro senza Senior e medaglia d’argento ai Mondiali del 2017, sempre in quattro senza.
La competizione, ormai divenuta una delle “classiche” del canottaggio internazionale, si disputerà come sempre ad Amsterdam (NED), sulle acque del fiume Amstel che l’attraversa. Per due giorni la città sarà completamente invasa da canottieri provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione si disputerà su diverse distanze e solamente in otto fuoriscalmo. Lo stesso equipaggio dovrà gareggiare sia il sabato che la domenica. Il primo giorno tutti in gara sulla distanza di 2500 metri, seguita direttamente da un 250 metri. Il secondo giorno sarà l’occasione per vedere gli equipaggi sfidarsi sulla distanza di 5000 metri e solamente i migliori proseguiranno per la finale che si disputerà su 750 metri.
Determinante per la vittoria finale sarà il tempo fatto registrare in ogni singola distanza percorsa. Verrà assegnato un punteggio in relazione al crono e al termine di tutti e quattro i percorsi, chi avrà ottenuto il miglior punteggio sarà proclamato vincitore.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno