Lazio Inter 2 a 1 e tanta pubblicità per Roma. Un gol di Mathusalem seguito dopo 180 secondi da uno splendido pallonetto di Rocchi hanno messo al tappeto una Inter che ha dominato il gioco per larghi tratti dell’incontro senza tuttavia aver mai messo in seria difficoltà la squadra romana. L’unico gol dei nerazzurri è stato reso possibile solo da uno svarione di Dabo sfruttato magistralmente da Eto’o. Si conclude così con un successo l’avventura in terra cinese della Lazio e, da sottolineare, anche quella della Regione Lazio e del Comune di Roma che avevano sponsorizzato la squadra capitolina. Sulle magliette dei giocatori della Lazio campeggiava, infatti, il Colosseo con una scritta in cinese: “Vi aspettiamo a Roma”. 60.000 persone allo stadio e, soprattutto, 60 milioni di telespettatori hanno dato ragione a questa operazione di promozione turistica della regione Lazio e del Comune di Roma.Domani i giornali sportivi cinesi saranno pieni di foto della squadra vincente e quindi il risultato d’immagine dovuto all’esposizione del logo sarà ancor più moltiplicato. Le dichiarazione del post partita parlano di un Mourinho deluso (”la Lazio ha vinto ma noi abbiamo un futuro”) e di un Ballardini al settimo cielo che alla sua prima partita ufficiale ha già vinto un trofeo: "Una sensazione di grande
soddisfazione e gran risultato contro un'ottima squadra come l' Inter. Siamo ad inizio stagione e loro sono più avanti di noi nella preparazione. I ragazzi hanno mostrato grande attenzione, voglia di sacrificarsi e collaborare, poi con qualche giocata importante siamo riusciti ad ottenere un grandissimo risultato. Il segreto è stato nella difesa e nella nostra velocità di ripartenza che li ha messi in difficoltà”. Festeggiamenti a Roma nonostante le poche persone rimaste in città, ma con amarezza e polemiche per la sentenza Sandri. In circa 300 i sostenitori della Lazio si sono ritrovati davanti a Palazzo Chigi ricordando Gabriele.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"