mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

LASER

Laser: vento incostante a Cagliari per la quinta giornata

laser vento incostante cagliari per la quinta giornata
redazione

Vento decisamente instabile sabato pomeriggio al Poetto di Cagliari, dove 192 laseristi provenienti da tutta Italia si stanno giocando il Campionato di Distretto Classe Laser. Alle ore 13.00 lo start, come da programma, della prima prova di giornata, con la flotta Standard regolarmente partita che ha portato a termine la propria prova. Un salto di vento ha invece convinto il Comitato ad attendere prima di dare il via alle altre due flotte, la Radial e la Laser 4.7. Via dato dopo aver adeguato il campo di regata al vento, nel frattempo stabilizzatosi. Radial e Laser 4.7 hanno comunque dovuto fare i conti nuovamente con l’instabilità del vento al termine della seconda prova di giornata, circostanza che ha costretto il Comitato ad optare per una riduzione di percorso all’ultima boa.

In ogni caso, pur in una situazione complessa, sono state regolarmente portate a termine entrambe le prove in programma per ogni classe per un totale di 10 per Standard e Laser 4.7 e 9 per i Radial. Particolarmente importante proprio per la classe Radial questa giornata perché, con le due prove di oggi, è possibile per gli atleti scartare i due peggiori risultati finora ottenuti, cosa che Standard e Laser 4.7 avevano potuto fare già al termine delle prove del venerdì.  

Nello Standard Marco Baruzzi (Fraglia Vela G. d’Annunzio) ha consolidato il proprio primato con un primo ed un quinto posto, poi scartato in quanto suo peggior risultato, a testimonianza di una costanza di rendimento ad altissimi livelli. Difficile, se non impossibile quindi, per Zeno Gregorin (Società Velica Oscar Cosulich) insidiare Baruzzi, ma il giovane triestino resta in corsa avendo solo 4 punti da recuperare. Resiste al terzo posto Rocco Cislaghi (Planet Sail Bracciano) che sta tenendo testa al sardo dello Yacht Club Cagliari Alessandro Masala, che sogna di salire sul podio proprio nella regata di casa.

Emil Toblini (FV Malcesine) ha invece praticamente messo al sicuro la sua leadership nei Laser 4.7 con due primi posti nelle due prove di sabato. Appare ormai incolmabile in vantaggio accumulato nei confronti degli inseguitori, la prima delle quali, Francesca Bergamo (Centro Velico Alto Adriatico) è comunque la virtuale vincitrice della classifica femminile di categoria. Lotta “fratricida” invece per il podio: a contenderselo i fratelli Alessandro e Federico Fornasari della Fraglia Vela Desenzano.

Comincia a definirsi la situazione nella classe Radial. Nicolò Villa (Canottieri Domaso) ha messo una bella ipoteca sulla vittoria finale. Ha dieci punti di vantaggio sul primo inseguitore, Roberto Pollara (Marina Militare). Domani gli basta un piazzamento nei primi 5 in una delle due prove in programma per diventare il nuovo Campione di Distretto. Terzo posto per Riccardo Vincenzi (FV Malcesine), incappato in una brutta giornata.

Domenica, nell’ultima giornata del Campionato di Distretto, le ultime due prove in programma con inizio alle ore 13.00. Al termine la cerimonia di premiazione.


31/08/2014 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci