Vela, Classe Laser - La tappa sarda dell’Italia Cup in programma nel golfo di Arzachena dal 2 al 5 giugno chiude con Enrico Strazzera dello Yacht Club Cagliari in cima al podio dei Laser Std. Il campo di regata incastonato tra l’arcipelago di La Maddalena e la costa arzachenese si è confermato ancora una volta un campo difficile e imprevedibile.
Circa 10 nodi di vento e un timido sole hanno aperto la prima delle regate odierne dell’Italia Cup, con i 166 Laser in acqua pronti a darsi battaglia nelle sfide finali della competizione. Una situazione meteo complicata, con un forte temporale arrivato sul campo e un forte calo del vento, ha costretto i giudici a dare il via a solo due prove per i Laser Standard, ad una per Radial e Laser 4.7.
Negli Standard, ancora una volta ha tenuto banco la sfida fra Enrico Strazzera e Luca Antognoli, con l’atleta di Cagliari abile a controllare l’avversario aggiudicandosi così la vittoria finale. Secondo posto invece per l’atleta del Nauticlub Castelfusano, davanti a Gaspare Silvestri.
Nei Radial dominio per il Circolo Vela Torbole, con Pietro Parisi e Tommaso Centonze che chiudono la tappa, rispettivamente, al primo e secondo posto. Terza piazza per Marco Zani.
Doppietta, infine, per il Circolo Amici della Vela Cervia nei Laser 4.7, con Jacopo Fanti che si aggiudica la vittoria davanti al compagno Luca Rosetti e a Tommaso Rosà del Circolo Torbole.
Con le regate odierne, termina la terza tappa dell’Italia Cup. Ancora una volta, protagoniste dell’evento sono state le sfide spettacolari, le battaglie combattute fino all’ultima boa e le mille emozioni regalate dalla numerosa flotta Laser.
Presenti alla cerimonia di premiazione nella sede del Club Nautico Arzachena l’assessore provinciale allo Sport Giovanni Pileri. Particolarmente legato a questa disciplina, Pileri si è detto entusiasta del successo ottenuto dall’evento e ha ricordato con emozione il suo trascorso da velista. Soddisfazione anche dall’assessore comunale allo Sport Roberto Ragnedda che fin dal principio è stato accanto al club organizzatore e ha confermato il suo sostegno allo sviluppo e alla diffusione degli eventi velici nel golfo arzachenese. Impossibile non accennare al problema del caro traghetti che anche in questa manifestazione, come in altre in svolgimento in Gallura nel ponte del 2 giugno, ha fatto sentire i suoi effetti con un centinaio di atleti che hanno rinunciato alla trasferta sarda.
CLASSIFICA
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati