E’ terminata ieri a Genova Italia Cup 2016, la regata nazionale dedicata ai Laser che ha richiamato a Genova 377 giovani velisti in arrivo da tutta Italia.
Negli ultimi tre giorni centinaia di ragazzi, con il loro entusiasmo e la loro passione per la vela, hanno popolato il villaggio regata nei piazzali dei Saloni Nautici e hanno reso unica una manifestazione di alto livello agonistico che si è svolta sotto l’attenta regia dello Yacht Club Italiano. Il Circolo genovese - in collaborazione con le altre Società Veliche della città e con l’Associazione Italia Classi Laser - ha compiuto un enorme sforzo organizzativo sia a terra sia in mare per la buona riuscita della manifestazione, svoltasi sotto il patrocinio della Federazione Italiana Vela.
Le regate dell'ultimo giorno hanno preso il via sotto un cielo coperto e con vento di scirocco di 12 nodi che è rimasto stabile e regolare per tutta la giornata.
La flotta è stata come sempre divisa su due campi di regata con partenza in varie batterie separate. Le buone condizioni meteo di oggi hanno stato possibile lo svolgimento di tre prove di giornata.
Dopo sei regate ecco i vincitori finali della Italia Cup 2016.
Classe Laser Standard
1° classificato Overall: Marco Gallo (Sez. Vela GDF)
2° classificato Overall e 1° classificato Under 21: Nicolò Villa (Circolo Vela Torbole)
3° classificato Overall: Marco Benini (Fraglia Vela Riva)
1° classificato Under 19: Sean Alberto Cuomo (Club Velico Crotone)
1° classificato Over 35: Fausto Vassallo (Club del Mare Diano Marina)
Classe Laser Radial
1° classificata Overall Femminile e 1° classificata Femminile Under 19: Louise Cervera (Yacht Club de Cannes)
2° classificata Overall Femminile e 1° classificata Femminile Under 21: Valentina Balbi (Yacht Club Italiano)
3° classificata Overall Femminile: Carolina Albano (Circolo Vela Muggia)
1° classificato Overall Maschile e 1° classificato Under 19: Paolo Giargia (Varazze Club Nautico)
2° classificato Overall Maschile: Umberto Josè Varbaro (LNI Follonica)
3° classificato Overall Maschile: Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva)
1° classificato Under 17: Gabriele Santucci (Tognazzi Marine Village)
1° classificato Over 35: Riccardo Urbani (Orzaminore)
Classe Laser 4.7
1° classificata Overall Femminile e 1° classificata Over 17 Femminile : Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano)
2° classificata Overall Femminile: Federica Cattarozzi (Circolo Vela Torbole)
3° classificata Overall Femminile: Francesca Ramazzotti (Fraglia Vela Desenzano)
1° classificata Under 16 Femminile: Camilla Manzi (LNI Trani)
2° classificata Under 16 Femminile: Maria Giulia Cicchinè (CV Porto Civitanova)
3° classificata Under 16 Femminile: Giulia Schio (Società Canottieri Marsala)
1° classificato Overall Maschile: Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva)
2° classificato Overall Maschile: Elia Vitali (Circolo Vela Ravennate)
3° classificato Overall Maschile: Lorenzo Rizzo (CNL Livorno)
1° classificato Under 16 Maschile: Cesare Barabino (Yacht Club Olbia)
2° classificato Under 16 Maschile: Gabriele Ibba (Yacht Club Italiano)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti