Dopo la bella giornata di sabato, con tre prove disputate con vento medio, domenica nell’ultima giornata del Campionato Italiano Master 2013 della classe velica olimpica Master le condizioni meteo non ha consentito di disputare nessuna prova. Il comitato, vista la brezza da terra che spirava sin dal mattino, ha chiamato tutti in acqua alle ore 11.00, come da programma. Dopo una partenza tentata per la classe Standard Master ed annullata per troppi ocs, non è stato possibile fare più nulla sino alle 15.30 quando un refolo di maestrale aveva fatto sperare di riuscire a disputare almeno una prova. Circostanza che avrebbe consentito di raggiungere le 4 prove complessive e quindi avrebbe consentito lo scarto della prova peggiore. Una volta partite tutte e tre le flotte in gara il vento è però definitivamente caduto, costringendo il Comitato ad annullare la prova e a mandare tutti a terra.
Restano quindi invariate le classifiche. Negli Standard categoria Apprentice (35-44 anni) vince Federico Bressan (Amici della Vela Cervia), mentre nella categoria Master (45-54 anni) vittoria per il beniamino di casa Stefano Carnevali del Circolo Nautico Livorno, che ha magistralmente ospitato e organizzato la regata. Giovanni Repetto (CN ILVA) ha invece primeggiato nella Categoria Grand Master (55-64 anni).
Nei Laser Radial successo per il grande favorito Alessio Marinelli (CV Portocivitanova) che con tre primi posti in altrettante prove non lascia scampo agli avversari nella categoria Apprentice. È invece il veneto Marco Doci (SV Mestre) il primo dei Master, mentre nei Grand Master il migliore è stato Claudio Lenzi (CV Bellano). Nei Great Grand Master, i più esperti in gara, primato per Mario Fravezzi (YC Acquafresca). Migliore delle donne invece Victoria Machin (Planet Sail) che bissa il successo dello scorso anno.
Per le classifiche complete consultare il sito www.assolaser.org.
La classe Laser invece sarà protagonista nuovamente a Livorno il 26 e 27 ottobre con il Trofeo Vestri, sempre presso il CN Livorno e successivamente a Gaeta, dall’1 al 3 novembre, per l’ultima regata stagionale: la Coppa dei Campioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati