lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Laser senza vento, classifiche invariate

laser senza vento classifiche invariate
redazione

Dopo la bella giornata di sabato, con tre prove disputate con vento medio, domenica nell’ultima giornata del Campionato Italiano Master 2013 della classe velica olimpica Master le condizioni meteo non ha consentito di disputare nessuna prova. Il comitato, vista la brezza da terra che spirava sin dal mattino, ha chiamato tutti in acqua alle ore 11.00, come da programma. Dopo una partenza tentata per la classe Standard Master ed annullata per troppi ocs, non è stato possibile fare più nulla sino alle 15.30 quando un refolo di maestrale aveva fatto sperare di riuscire a disputare almeno una prova. Circostanza che avrebbe consentito di raggiungere le 4 prove complessive e quindi avrebbe consentito lo scarto della prova peggiore. Una volta partite tutte e tre le flotte in gara il vento è però definitivamente caduto, costringendo il Comitato ad annullare la prova e a mandare tutti a terra.

Restano quindi invariate le classifiche. Negli Standard categoria Apprentice (35-44 anni) vince Federico Bressan (Amici della Vela Cervia), mentre nella categoria Master (45-54 anni) vittoria per il beniamino di casa Stefano Carnevali del Circolo Nautico Livorno, che ha magistralmente ospitato e organizzato la regata. Giovanni Repetto (CN ILVA) ha invece primeggiato nella Categoria Grand Master (55-64 anni).

Nei Laser Radial successo per il grande favorito Alessio Marinelli (CV Portocivitanova) che con tre primi posti in altrettante prove non lascia scampo agli avversari nella categoria Apprentice. È invece il veneto Marco Doci (SV Mestre) il primo dei Master, mentre nei Grand Master il migliore è stato Claudio Lenzi (CV Bellano). Nei Great Grand Master, i più esperti in gara, primato per Mario Fravezzi (YC Acquafresca). Migliore delle donne invece Victoria Machin (Planet Sail) che bissa il successo dello scorso anno.

Per le classifiche complete consultare il sito www.assolaser.org.

La classe Laser invece sarà protagonista nuovamente a Livorno il 26 e 27 ottobre con il Trofeo Vestri, sempre presso il CN Livorno e successivamente a Gaeta, dall’1 al 3 novembre, per l’ultima regata stagionale: la Coppa dei Campioni.


13/10/2013 21:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci