Vela, Classe Laser - Con 214 barche in acqua e una decina di nodi di vento da levante, l’Italia Cup, dopo la poca aria di ieri, ha finalmente regalato sfide emozionanti e regate combattute in ogni bordo, con tanta soddisfazione per gli atleti. Ben tre le prove disputate per le classi coinvolte: Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7. Fra i migliori di giornata, spiccano il cagliaritano Strazzera (Standard) e Kuester (4.7 Blu), capaci di portare a casa rispettivamente 3 e 2 vittorie.
Nell’appassionante lotta per la qualificazione ai Campionati Giovanili ISAF, Coccoluto fa un bel balzo in avanti rispetto a Centonze, che paga caro un BFD nella prima regata.
Regata 1
Nella prima prova, per gli Standard è Enrico Strazzera ad avere la meglio sul resto della flotta, mentre è il solito Giovanni Coccoluto a tagliare per primo l’arrivo nei Radial. Niente da fare, dunque, per il rivale Tommaso Centonze: l’atleta del CV Torbole taglia la linea d’arrivo al secondo, staccato di circa un minuto e mezzo, ma ad attenderlo c’è un BFD che annulla la buona prestazione riducendo ora drasticamente le sue chance di conquistare l’agognata qualificazione ai Campionati Giovanili ISAF ai danni di Coccoluto. Nel Laser 4.7, vittoria infine per Cecilia Zorzi di Riva del Garda nel Giallo, con Maximilian Kuester primo nel Blu.
Regata 2
È ancora Strazzera a chiudere davanti a tutti negli Standard, mentre nei Radial, è finalmente Laura Cosentino a imporsi, con la 21enne velista dello Y.C. Cortina d’Ampezzo abile ad amministrare il vantaggio maturato su Federico Tani. Dopo il terzo posto in gara 1, Zeno Gregorin conquista invece la seconda prova odierna del Laser 4.7 Giallo, con Kuester che porta a casa una bellissima doppietta nel Laser 4.7 Blu.
Regata 3
Terza prova per gli Standard, e terza vittoria consecutiva per uno Strazzera in splendido stato di forma. A nulla sono valsi i tentativi di Federico Tocchi e Andrea Cosentino, arrivati rispettivamente al secondo e terzo posto. Nei Radial, Davide Bianchini porta a casa un’ottima vittoria, mentre nei Laser 4.7 Nicole Galazzini s’impone nel Giallo, con Alvise Weber primo nel Blu davanti a un ottimo Kuester.
Classifica generale
Grazie alla splendida prova odierna, dopo 4 prove Strazzera conduce negli Standard, davanti a Cosentino e Tocchi. Nei Radial, dopo 4 regate, primo posto per Davide Bianchini, con Giovanni Coccoluto a sorpresa soltanto secondo. Terza, una splendida Laura Cosentino. Nel Laser 4.7, dopo 3 gare disputate, Kuester sale al primo posto, con Zeno Gregorini secondo e Alvise
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato