giovedí, 18 settembre 2025

SCARLINO

Laser: prima giornata Europa Cup a Scarlino

laser prima giornata europa cup scarlino
red

Ben 450 vele hanno imbiancato ieri il mare del Golfo di Follonica per la prima giornata dell'Europa Cup della classe Laser. Uno spettacolo esaltato anche dal forte vento da Sud che ha soffiato tra i 18 e i 23 nodi, con onda corta e ripida che ha messo a dura prova la preparazione atletica e la tecnica dei laseristi provenienti da 21 paesi.

Il grande dispiego di mezzi da parte dell'organizzazione, con tutti e tre i circoli organizzatori, l'Assolaser e la Marina di Scarlino coinvolti per assicurare l'efficienza e la sicurezza in acqua in condizioni meteo difficili, ha consentito di disputare due prove per ogni classe. Considerando il sistema delle batterie, oggi in totale sono state date nei due campi di regata (A proprio davanti alla Marina di Scarlino e riservato a Standard e 4.7, B davanti a Follonica e riservato ai Radial) ben 14 partenze.  All'arrivo a terra, gli atleti, che spaziano dai 15 ai 60 anni, della classe Laser sono apparsi assai provati, ma subito rifocillati con un pasta party offerto dall'organizzazione.

Per quanto riguarda i risultati, nella classe Standard dopo due prove guida una coppia francese con Jean Baptiste Gellee al primo posto davanti a Rodrigue Cabaz. Terzo posto per l'olandese Douwe Broekens. Migliore degli italiani è il marchigiano Michele Regolo (Guardia di Finanza) settimo. Nei Radial, flotta più grande dell'evento i primi tre classificati sono il polacco Maran Rudawaski davanti alla olandese Marit Bouwmeester e all'irlandese Headlough Oliver. Migliore italiano, dodicesimo, il napoletano Pierluigi Guida. Nei più giovani 4.7 Italia in testa con il triestino Giovanni Coccoluto (Circolo Vela Muggia) che ha ottenuto due primi e precede l'olandese Van der Mulen. Terzo classificato il napoletano Valerio Verrina. Domani altre due prove, con previsione ancora di venti forti da Sud.

L'Europa Cup della classe Laser è un'imponente manifestazione che ha portato in Maremma ben 452 i velisti da tutta Europa. Una regata da record, visto che tale numero non è stati mai raggiunto prima per questa classe in Italia. Appuntamento per i timonieri di questa classe a singolo, suddivisa al solito tra Standard (classe olimpica maschile), Radial (classe olimpica per le donne) e giovanile 4.7, con le ideali condizioni meteomarine del Golfo di Follonica e della Maremma, che si conferma ancora una volta luogo ideale per la pratica della grande vela sportiva. Sono ben 21 le nazioni che sono arrivate alla Marina di Scarlino, sede logistica dell'evento. Austria, Brasile, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, India, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Malta, Olanda, Polonia, Russia, Slovenia, San Marino, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria e Italia. Tra atleti, allenatori e

accompagnatori sono più di 1000 le presenze nelle strutture ricettive dei comuni di Scarlino e Follonica.


28/03/2009 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci