Sorprese in classifica generale nella seconda giornata di regate dell’Italia Cup 2012 di Bibione, dopo una lunga e faticosa giornata di gare. Sono il sardo Giovanni Meloni e la triestina Elisabetta Macchini a guadagnarsi la copertina dopo le prime due prove della seconda tappa stagionale del circuito nazionale della Classe Laser.
Una lunghissima giornata di regate quella odierna, iniziata alle 11 e chiusa dopo 8 ore in acqua, caratterizzata da un vento di 5 nodi, leggero e ballerino, e dal nervosismo sulla linea di partenza, che costringe a ripetere lo start di diverse prove. Saranno due le prove disputate a fine giornata da ciascuna flotta.
Sorpresa nella classifica generale della classe olimpica dello Standard al termine delle gare: Giovanni Meloni (YC Cagliari) è provvisoriamente in testa, seguito da Andrea Ciccioli (CN Numana) e Pietro Cerni (SV Barcola-Grignano). Il terzetto approfitta della giornata di appannamento di alcuni dei favoriti, incappati in una squalifica alla partenza della seconda prova. L’unico che sembra resistere è Giovanni Coccoluto (CV Muggia), quarto a fine giornata e fresco vincitore del titolo mondiale juniores. Alessandro Marega (SVOC), che pure si era aggiudicato la prima prova di giornata, Luca Antognoli (N. Castelfusano) e Tommaso Centonze (CV Torbole) sembrano dire addio alla possibilità di salire sul podio, ormai distante.
Dominio femminile nel Laser Radial. A comandare provvisoriamente in classifica generale è la triestina Elisabetta Macchini (CV Muggia), che chiude davanti alla favorita Laura Cosentino (YC Cortina) -per lei un primo di giornata- e alla giovane Joyce Floridia (FV Riva), promessa tra le donne del Radial olimpico. Per trovare il primo uomo bisogna scorrere alla quinta piazza della classifica overall, in cui si posiziona Marco Spangaro (SV Barcola-Grignano), preceduto da un’altra giovane promessa, la gardesana Cecilia Zorzi (CV Torbole).
Tra i giovani del Laser 4.7, tre ragazzi al comando a pari punti: il milanese Maximilian Kuester (CV Bellano), Jacopo Fanti (CV Amici della Vela Cervia) e Roberto Pollara (CV Torbole), con quest’ultimo in vantaggio in virtù del miglior ultimo piazzamento.
Nella giornata conclusiva di oggi 30 aprile tre le prove in programma, con partenza della prima flotta fissata alle ore 12. A chiusura delle gare, seguiranno le premiazioni dei vincitori.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose