Vela, Classe Laser - Monopoli si conferma “luogo ideale” anche per le regate invernali, con un vento ballerino ma non troppo, oggi dai 7 ai 9 nodi, ed un’onda corta che ha agevolato gli atleti nello svolgimento delle due prove disputate oggi.
Importante tappa per gli atleti che devono maturare i punti utili per poter accedere alle regate nazionali, la “WInter Sailing Challenge” è dallo scorso anno fra le regate riconosciute dall’Assolaser ai fini della Ranking. Questo spinge molti allenatori a scegliere la regata monopolitana per consentire ai propri atleti di misurarsi con antagonisti di caratura nazionale. Molti dei partecipanti sono infatti “top 30” nella ranking nazionale, o come nel caso di Giancarlo Ostuni al dodicesimo posto della Standard italiana.
È quello che ci confermano gli allenatori presenti alla Winter, come Cristiano Panada, coach della LNI Napoli “Abbiamo scoperto Monopoli con l’Italia Cup dello scorso anno, che si è disputata qui. Poi è stata la volta della Winter 2009/2010 ed abbiamo pensato di confermare la nostra presenza anche per quest’anno. Ho molti ragazzini nuovi, la nostra è la squadra di riferimento più grossa in Campania! E la Winter è la prima regata utile per il punteggio in ranking nazionale”. Pronostici? “per gli Standard il vincitore sarà è Ostuni, non c’è dubbio. Nella Radial sembra ben messo Gravina, ed oggi i miei hanno deluso nella 4.7, quindi onore a Coppone! Per domani grande attesa per i primi posti in classifica”.
Anche Marco Danese, allenatore LN e CN Pescara, parla della Winter come di “un’occasione per cominciare l’anno con una regata di buon livello. Tutti i nostri ragazzi che hanno cominciato quest’anno ad andare sul Laser sono qui, stanno cominciando qui la loro carriera. Belle le prove disputate, con due giornate di bel vento. Il livello è molto vario, i ragazzi di Monopoli in particolare sono molto bravi, ed altri, come alcuni dei miei, sono qui per accumulare esperienza da una parte, e punti dall’altra”
Ed in fatti la classifica subisce oggi degli scossoni, avendo disputato quattro delle sei prove totali in programma gli atleti possono infatti scartare il peggior risultato ottenuto. Questo consente a molti di recuperare eventuali OCS, e ritornare in gara per ambire alla vittoria della “Winter della Befana”.
Resta invariato il primo posto degli Standard, Giancarlo Ostuni ha infatti dominato fino ad ora la regata, con quattro primi posti. Secondo è Dario Cassanelli, della G.B.LNI Risceglie, terzo Andrea Palminteri del C.V. Brindisi.
Alessandro Gravina, della L.N.I Napoli, è primo fra i Radial, con 3 punti, secondo Petroli Antonio, LNI Monopoli, con 7 punti, ad un solo punto di scarto Leonardo Ciasca, LNI Monopoli, che è terzo.
Prima delle ragazze Alessandra Pedone, quarta nell’assoluta radial provvisoria, con 13 punti.
La classifica dei 4.7 registra un grande recupero ad opera di Davide Cuppone, del C.V.Bari, che con un primo ed un secondo posto guadagnati oggi,e grazie allo scarto, salta direttamente al primo posto. Resta secondo Davide Serafino, con 8 punti. Al terzo posto un altro balzo in classifica, firmato da Ilaria Di tonno, del C.V. Bari che con un primo ed un secondo posto guadagnati oggi recupera la non splendida prestazione della prima giornata. Nicola Radano, ieri in testa alla classifica ed oggi ad un punto dal terzo posto del podio, punta sulle prove di domani per recuperare e riprendere il podio!
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato