mercoledí, 17 settembre 2025

LASER

Laser, a Monopoli cambia la classifica dei 4.7

laser monopoli cambia la classifica dei
redazione

Vela, Classe Laser - Monopoli si conferma “luogo ideale” anche per le regate invernali, con un vento ballerino ma non troppo, oggi dai 7 ai 9 nodi, ed un’onda corta che ha agevolato gli atleti nello svolgimento delle due prove disputate oggi.

Importante tappa per gli atleti che devono maturare i punti utili per poter accedere alle regate nazionali, la “WInter Sailing Challenge” è dallo scorso anno fra le regate riconosciute dall’Assolaser ai fini della Ranking. Questo spinge molti allenatori a scegliere la regata monopolitana per consentire ai propri atleti di misurarsi con  antagonisti di caratura nazionale. Molti dei partecipanti sono infatti “top 30” nella ranking nazionale, o come nel caso di Giancarlo Ostuni al dodicesimo posto della Standard italiana.

È quello che ci confermano gli allenatori presenti alla Winter, come Cristiano Panada, coach della LNI Napoli “Abbiamo scoperto Monopoli con l’Italia Cup dello scorso anno, che si è disputata qui. Poi è stata la volta della Winter 2009/2010 ed abbiamo pensato di confermare la nostra presenza anche per quest’anno. Ho molti ragazzini nuovi, la nostra è la squadra di riferimento più grossa in Campania! E la Winter è la prima regata utile per il punteggio in ranking nazionale”. Pronostici? “per gli Standard il vincitore sarà è Ostuni, non c’è dubbio. Nella Radial sembra ben messo Gravina, ed oggi i miei hanno deluso nella 4.7, quindi onore a Coppone! Per domani grande attesa per i primi posti in classifica”.

Anche Marco Danese, allenatore LN e CN Pescara, parla della Winter come di “un’occasione per cominciare l’anno con una regata di buon livello.  Tutti i nostri ragazzi che hanno cominciato quest’anno ad andare sul Laser sono qui, stanno cominciando qui la loro carriera. Belle le prove disputate, con due giornate di bel vento. Il livello è molto vario, i ragazzi di Monopoli in particolare sono molto bravi, ed altri, come alcuni dei miei, sono qui per accumulare esperienza da una parte, e punti dall’altra”

Ed in fatti la classifica subisce oggi degli scossoni, avendo disputato quattro delle sei prove totali in programma gli atleti possono infatti scartare il peggior risultato ottenuto. Questo consente a molti di recuperare eventuali OCS, e ritornare in gara per ambire alla vittoria della “Winter della Befana”.

Resta invariato il primo posto degli Standard, Giancarlo Ostuni ha infatti dominato fino ad ora la regata, con quattro primi posti. Secondo è Dario Cassanelli, della G.B.LNI Risceglie, terzo Andrea Palminteri del C.V. Brindisi.

Alessandro Gravina, della L.N.I Napoli, è primo fra i Radial, con 3 punti, secondo Petroli Antonio, LNI Monopoli, con 7 punti, ad un solo punto di scarto Leonardo Ciasca, LNI Monopoli, che è terzo.

Prima delle ragazze Alessandra Pedone, quarta nell’assoluta radial provvisoria, con 13 punti.

La classifica dei 4.7 registra un grande recupero ad opera di Davide Cuppone, del C.V.Bari, che con un primo ed un secondo posto guadagnati oggi,e grazie allo scarto, salta direttamente al primo posto. Resta secondo Davide Serafino, con 8 punti. Al terzo posto un altro balzo in classifica, firmato da Ilaria Di tonno, del C.V. Bari che con un primo ed un secondo posto guadagnati oggi recupera la non splendida prestazione della prima giornata. Nicola Radano, ieri in testa alla classifica ed oggi ad un punto dal terzo posto del podio, punta sulle prove di domani per recuperare e riprendere il podio!

 


05/01/2011 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci