mercoledí, 17 settembre 2025

LASER

Laser: la Winter Sailing Challenge baciata dal vento

laser la winter sailing challenge baciata dal vento
redazione

Vela, Classe Laser - Come ci fosse un tacito accordo, per la seconda domenica consecutiva le condizioni meteomarine di Monopoli subiscono una repentina variazione, che consente il regolare svolgimento della Winter Sailing Challenge.

Il resto d’Italia, ed anche la vicina Bari, sono attanagliate dal freddo, mentre Monopoli ha potuto contare oggi su un bellissimo vento da Levante, uno scirocco, 140 gradi, sostenuto alla fine della regata, con una bella onda corta, che ha consentito ai ragazzi di disputare le due prove in programma.

I malanni di stagione hanno colpito alcuni degli atleti, ma la classifica comincia a prendere forma, con quattro risultati utili.

Nella 4.7 è terza Francesca Amorico,  secondo Alberto Lillo, mentre si piazza primo Davide Serafino.

Per i Radial, è terzo Gianluigi Pizzolante, “monopolitano di Lecce”, tornato ad allenarsi dopo un periodo di stop, che ha subito ripreso la forma e si prepara a nuovi e più importanti traguardi.

Seconda Alessandra Pedone, e prima femminile. Alessandra si ha recuperato oggi la giornata no di domenica scorsa. “Marcolino Traversa”, come lo chiama Coach Franco D’Andria, allenatore della classe Laser per la Lega Navale Monopoli, è arrivato primo con due primi posti.

Negli Standard terzo è Gianni Annicchiarico, secondo Marco Raeli, che è tornato in settimana dagli allenamenti sostenuti con la squadra nazionale giovanile, ed al primo appuntamento annuale con la Winter. E’ primo Giancarlo Ostuni, che resta in testa alla classifica, e si candida mantenere il titolo guadagnato lo scorso anno. Ma la concorrenza è tanta, e agguerrita!  Nel corso della premiazione gli atleti si sono scambiati gli auguri di Natale, rinnovandosi l’appuntamento per l’anno nuovo e la “winter epifania”.

È passato già un anno da quando, nel corso dell’assemblea Deliberativa, l’Assolaser ha decretato l’inserimento della Winter Sailing Challenge, per le date del 4, 5 e 6 dicembre, fra le regate valide ai fini della Ranking Nazionale di Classe.

Le iscrizioni sono già aperte sul sito dell’assolaser, www.assolaser.org, “E’ un appuntamento utile per quanti hanno bisogno di far punteggio in ranking, al fine di poter accedere alle competizioni nazionali” è il consiglio di Coach Franco. La Winter Sailing Challenge ha già una lunga tradizione di “presenze importanti”, fra gli atleti ai primi posti della classifica nazionale, che potrebbero approfittare della “Winter della Befana” per fare nuovamente tappa a Monopoli!

 


19/12/2010 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci