Vela, Laser - Si chiude la stagione dell’Italia Cup 2011 con una prova, disputata con vento leggero, che decide i campioni della tappa tarantina. Giacomo Bottoli (Marina Militare), nella classe olimpica dello Standard, controlla a distanza, piazzandosi alle spalle del Campione di Distretto Luca Antognoli (CN Castelfusano), che, grazie al primo di giornata, riesce a risalire la classifica e conquistare il terzo gradino del podio. Secondo in classifica generale l’altro laziale, Uberto Crivelli Visconti (C.D.Remo e D.V.Italia). Bottoli quindi chiude con una vittoria una stagione amara, nella quale ha sfiorato di un soffio la qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012.
Per la città ospitante la soddisfazione di vedere un tarantino, Fabrizio Pisanelli (CV Alto Jonio), ricevere il premio come miglior Over 35.
Nella Classe Radial mantiene la leadership Marco Benini (FV Riva), grazie alle ottime prestazioni dei giorni scorsi, mentre a vincere la prova di oggi è Gabriele Viganò (CV Bellano) dopo un avvincente testa-a-testa con Ludovico Pittani (SV di Barcola-Grignano). Grazie al risultato odierno, questi ultimi si insediano sul podio al fianco di Benini, rispettivamente in seconda e terza posizione, e approfittano della squalifica inflitta a Zeno Gregorin (SVOC Monfalcone).
Nel Radial Olimpico Femminile, Cecilia Zorzi (FV Riva), quarta in classifica generale e prima delle donne, e Silvia Dall’Agnola (FV Malcesine) confermano tutto il loro valore, e lasciano ben sperare per la prossima generazione di “stelle” azzurre. Nel frattempo occupano qui a Taranto i primi due posti del podio, seguite da Bianca Caruso (AV Bracciano)
Tra i Laser 4.7, è il milanese Maximilian Kuester (CV Bellano) il personaggio del giorno: vince la prova, scavalca Alvise Weber (FV Malcesine) in classifica generale, e va a vincere la tappa nella categoria Under 18. Tra le ragazze da segnalare la vittoria dell’altra Kuester, Elizabeth (CV Bellano), nella categoria Under 16.
A Taranto si sono consegnati anche i primi della Coppa dei Campioni, competizione a squadre che ha portato il titolo alla Zona migliore in ciascuna classe. A fare da corsari in terra pugliese sono i gardesani (Zona 14), che vincono il titolo nelle classi Standard e Laser 4.7. A vincere nella classe Radial è la Zona 13 (Friuli Venezia Giulia).
Con la tappa di Taranto si chiude quindi il circuito dell’Italia Cup 2011 e la stagione agonistica del Laser. Dopo il riposo invernale, appuntamento a marzo 2012, per l’anno delle Olimpiadi di Londra, che vedranno impegnati Michele Regolo (Standard Maschile) e Francesca Clapcich (Radial Femminile) a difendere i colori azzurri.
L’Italia Cup è il circuito nazionale di regate dell’Assolaser, l’associazione nazionale dei timonieri di Laser. Si svolge ogni anno da marzo a novembre. Prevede lo svolgimento di 4 regate nazionali, 1 regata internazionale (Europa Cup) e 1 Campionato Nazionale di Distretto (svoltosi a Civitanova Marche dal 22 al 27 agosto). La tappa di Taranto rappresenta l’ultimo appuntamento nazionale della stagione agonistica 2011 e la tappa in cui si assegna il titolo della Coppa dei Campioni alla Zona vincitrice in ogni categoria.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati