lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Laser: il Maestrale di Cagliari spinge la terza giornata

laser il maestrale di cagliari spinge la terza giornata
redazione

Nella terza giornata del 40° Campionato di Distretto Classe Laser in corso a Cagliari, presso lo Yacht Club Cagliari, fino al 31 agosto, arriva finalmente sul campo di regata del Poetto il famoso Maestrale cagliaritano che, spirando regolare con un’intensità intorno ai 15/17 nodi sin dalla mattina, ha consentito il regolare svolgimento delle due prove in programma. Un grande spettacolo di vela con i 192 laser in acqua che hanno dato vita a due regate molto combattute che hanno prodotto un sostanziale cambiamento degli equilibri nelle classifiche delle tre classi in gara.

Nella classe Standard per la verità resta invariato il leader della classifica con Marco Baruzzi (Fraglia Vela G. d’Annunzio) che si conferma in vetta dopo quarto ed il primo posto nelle due prove disputate. Lo segue a stretto giro Zeno Gregorin (Sociatà Velica Oscar Cosulich) staccato di soli due punti dopo il primo ed il secondo posto nelle ultime due prove. Perde invece leggermente terreno Rocco Cislaghi (Planet Sail Bracciano), terzo in classifica. Bene invece Alessandro Masala, padrone di casa, che si conferma al quarto posto.

Cambia invece il leader nella Classe Radial dove Nicolò Villa (CN Bellano) cede la vetta a Riccardo Vincenzi (FV Malcesine) che sta facendo della regolarità la sua arma vincente. Villa ora è secondo, incalzato da Roberto Pollara (Marina Militare). Protagonista di giornata è però stato Simone Salvà del Club Nautico Brenzone, che ha vinto entrambe le prove di giornata, ed in totale 3 sulle 5 disputate dai Radial, ma che in virtù di una prima giornata difficile si trova ora in quarta posizione in classifica. “Simone è arrivato molto carico, pensando di spaccare il mondo”, ha detto Stefano Carloni, coach di Salvà. “Ma nel primo giorno con vento leggero ha pagato. Ieri e oggi invece, con vento forte è andato molto bene, ma Vincenzi ora è favorito”. Facile però ipotizzare un recupero per lui nei prossimi giorni. Risale la classifica anche il padrone di casa Francesco Murgia (Yacht Club Cagliari) che ora è ottavo, avendo potuto scartare, come da regolamento, la sua peggior prova, ovvero la squalifica rimediata nella prova 3, disputata mercoledì.

Resta leader Emil Toblini (FV Malcesine) nella classe Laser 4.7 che non ha certo vissuto la sua giornata più brillante (6;7). Non ne ha però approfittato Alessandro Angelini (FV Malcesine) che quindi resta secondo. Guadagna qualcosa invece Francesca Bergamo (Centro Velico Alto Adriatico) che con 1;8 consolida la sua terza posizione in classifica e la sua leadership a livello femminile visto che Chiara Avanzi ha avuto una giornata complicata (22;16) e ha perso molte posizioni.

Venerdì, per la quarta giornata di prove, altre due prove in programma con inizio alle ore 13.00.


28/08/2014 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci