Si prospettava, previsioni meteo alla mano, una giornata avara di soddisfazioni come quella di ieri, con poco vento e quindi poca regata. Invece a sorpresa il vento ha soffiato costante per tutto il giorno sul campo di regata allestito nelle acque di Marina di Ravenna davanti al Porto Turistico Marinara, e la terza ed ultima giornata di Italia Cup Classe Velica Laser si è svolta regolarmente. Con ripercussioni importanti anche per le classifiche finali.
Citazione d’obbligo per l’atleta ravennate Jacopo Fanti (CV Amici della Vela Cervia) che si regola il gruppo di oltre 100 Laser 4.7 e riesce ad imporsi meritatamente nelle acque di casa. Bene anche altri due atleti della zona, sempre del circolo di Cervia. Si tratta di Luca Rosetti e Linnea Valeri, rispettivamente 7° e 8°.
Nei Radial si impone a sorpresa, ma con pieno merito, Claretta Tempesti (CN Castiglioncello) grazie ad una regata regolarmente tra le prime tre in ogni prova disputata. Alle sue spalle Zeno Gregorin (Soc. Velica Oscar Cosulich) e la favorita Laura Cosentino (YC Cortina d’Ampezzo), che si deve quindi accontentare del terzo posto. Quarto invece Max Kuester (CV Bellano), alla prima regata nazionale nei Radial, capace di aggiudicarsi due delle 5 prove disputate.
Tra gli Standard si è invece assistito ad un vero e proprio ribaltone. Il cagliaritano Giovanni Meloni (Yacht Club Cagliari), primo sin dal primo giorno, incappa in una giornata no e scivola al 5° posto. Vince invece Pietro Cerni (SV di Barcola-Gringnano), oggi ottimo con due secondi posti, che si mette dietro Carlo De Paoli (CV Torbole) e Alessandro Marega (Soc. Velica Oscar Cosulich). Quarto Federico Bressan (CN Amici della Vela Cervia).
Queste i vincitori, suddivisi per categorie veliche e per fasce di età:
Laser Standard Winner Pietro Cerni SVBG
Laser Standard 2nd Overall Carlo De Paoli CV Torbole
Laser Standard 3rd Overall Alessandro Marega SVOC
Laser Standard Under 19 Winner Mico Minotti CNAV Cervia
Laser Standard Under 21 Winner Alessandro Marega SVOC
Laser Standard Over 35 Winner Gianni Annicchiarico Marina di Pulsano
Laser Radial Winner Overall Claretta Tempesti CN Castiglioncello
Laser Radial 2nd Overall Zeno Gregorin SVOC
Laser Radial 3rd Overall Laura Cosentino YC Cortina
Laser Radial Under 17 Winner Overall Davide Cuppone CV Bari
Laser Radial Under 19 Winner Overall Zeno Gregorin SVOC
Laser Radial Over 35 Winner Overall Giuseppe Sorrentino CN Torre del Greco
Laser Radial Female Winner Claretta Tempesti CN Castiglioncello
Laser Radial Female 2nd Laura Cosentino YC Cortina
Laser Radial Female 3rd Silvia Dall' Agnola FV Malcesine
Laser Radial Female Under 19 Winner Claretta Tempesti CN Castiglioncello
Laser Radial Female Under 21 Winner N/A
Laser 4.7 Boys U16 Winner Nicola Galli CN Livorno
Laser 4.7 Boys U16 2nd Ginmarco Planchesteiner FV Malcesine
Laser 4.7 Boys U16 3rd Francesco Murgia YC Cagliari
Laser 4.7 Boys U18 Winner Jacopo Fanti CNAV Cervia
Laser 4.7 Boys U18 2nd Di Laghi Rodolfo CV Bellano
Laser 4.7 Boys U18 3rd Alvise Weber FV Malcesine
Laser 4.7 Girls U16 Winner Eleonora Zuzuch Soc. Triestina Vela
Laser 4.7 Girls U16 2nd Camilla Biundo LNI GE Sestri
Laser 4.7 Girls U16 3rd Carolina Albano SVBG
Laser 4.7 Girls U18 Winner Linnea Valeri CNAV Cervia
Laser 4.7 Girls U18 2nd Sofia Capparuccini CV portocivitanova
Laser 4.7 Girls U18 3rd Elisabeth Kuester CV Bellano
Laser 4.7 Winner Female Open Francesca Masotto SC Mincio
Classifiche complete www.assolaer.org
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"