martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

LASER

Laser: a Gaeta oggi è il Gallo a cantare

laser gaeta oggi 232 il gallo cantare
redazione

Nelle regate di oggi ci si attendeva una pronta risposta alla doppietta sarda di ieri, e così è stato. Grazie a due primi e un secondo posto, il salernitano Marco Gallo, atleta di punta delle Fiamme Gialle, si insedia in testa alla classifica generale provvisoria della Classe Standard, nella Coppa dei Campioni di Gaeta, ultima tappa del circuito "Italia Cup", organizzata da Assolaser in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta E.V.S., il Club Nautico Gaeta e la Base Nautica Flavio Gioia.

Dopo un esordio all'insegna della squadra sarda, oggi è arrivato l'acuto di Marco Gallo (SV Fiamme Gialle), dato come favorito per la conquista della tappa, che ha dato spettacolo soprattutto nel duello con il polacco Jonasz Stelmaszyk, argento europeo (anche fermato dai giudici con una penalità in partenza).

Alle spalle dell’atleta campano, proprio Enrico Strazzera e Giovanni Meloni (YC Cagliari) che già ieri avevano ben impressionato.

Tra i Radial da segnalare la maiuscola prova di Zeno Gregorin (SVOC), che nella propria batteria, infila due primi e un secondo, e prende saldamente il comando della classifica generale. Dietro di lui due donne: Joyce Floridia (FV Riva) e Laura Cosentino (YC Cortina), la quale vince la prima delle prove disputate oggi.

“La prima prova l’ho vinta agevolmente” commenta la Cosentino “ma poi il vento è andato in crescendo e ho sofferto fisicamente: i maschi oggi avevano una marcia in più. I favoriti per la vittoria finale? Sicuramente Zeno (Gregorin, ndr): era nell’altra batteria, ma vedendo i parziali è stato impressionante.”

Nella categoria 4.7, riservata ai giovanissimi, è Gianmarco Planchenstainer (FV Malcesine) a fare da mattatore: due primi posti di giornata e per lui è piazza d’onore in classifica, in coabitazione con Michele Meotto (YC Lignano). Nicolò Villa (CV Bellano) segue a ruota.

L'odiena giornata di regate ha visto lo svolgimento di 3 prove per tutte le classi, grazie a una giornata di Libeccio teso, con raffiche fino a 20 nodi e ampie schiarite, che hanno offerto al pubblico locale uno spettacolo unico.

“Lo spettacolo di quasi 250 vele nel golfo colpisce anche chi, come me, ha oltre 30 anni di regate alle spalle.” commenta Luca Simeone, Vicepresidente YC Gaeta E.V.S. “Mi voglio complimentare con il Comitato di Regata che, gestendo più di 20 mezzi in acqua, ha orchestrato la manifestazione in modo impeccabile, nonostante le difficoltà del meteo dei giorni passati”.

Appuntamento a domani con partenza alle ore 11.30. Due le prove previste per gli oltre 230 atleti con condizioni meteo-marine del Golfo di Gaeta in miglioramento e deboli venti meridionali.

 


02/11/2012 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci