VELA - 114 timonieri presenti sul campo a darsi battaglia nelle acqua lacustri del Garda alla meglio delle quattro prove disputate. Tranne la prima giornata di prove che ha permesso di portare a casa le 2 prove in programma, il fine settimana è stato caratterizzato da vento instabile per la giornata di sabato e la forte corrente di domenica. Condizioni che hanno fatto lavorare duro Comitato di Regata e collaboratori affinché le prove avessero uno svolgimento regolare.
Ecco di seguito la composizione dei podi per la classe Laser Standard.
Apprendisti Master: predomina la classifica Vincenzo Bevilacqua, concorrente della squadra agonistica dello Yacht Club Acquafresca, seguito da Gianluca Ruggiero e Matteo Vanetti.
Master: medaglia d'oro all'atleta tedesco Thomas W. Muellwr, mentre l'argento se lo aggiudica Lorenzo Vivaldi ed il bronzo va a Fausto Vassallo.
Grand Master: un altro tedesco medaglia d'oro, Wolfang Gerz, che si lascia alle spalle Andrea Cito Filomarino e il francese Gilles Grenier.
Per i Laser Radial Apprendisti Master si aggiudica il gradino più alto del podio Bruehl Matthias della Germania, a seguire in classifica Riccardo Urbani e Filippo Bertamini.
Nella battaglia dei Master ha la meglio la fortissima Francesca Pavesi, che si lascia alle spalle i 2 atleti locali Attilio Dall'Agnola e Sergio Franca e che si aggiudica anche il titolo Femminile.
Marco Donella vince l'oro nei Grand Master, mentre l'argento se lo aggiudica Pierantonio Masotto ed il bronzo va a Andy Baker (GBR).
Podio tutto straniero per i Great Grand Master, primo Henk Wittenberg (NED), secondo Wrener Winter (GER) e terzo Peter Dietermueller (GER).
Per la Laser 4.7 sul gradino più alto del podio Master femminile la svizzera Eliane Della Giacoma.
Presenti alla cerimonia di premiazione il Segretario Internazionale Classe Laser Heini Wellmann che con il Segretario Nazionale Macrino Macrì ed il rappresentate dell'internazionale Master Laser Luc Dumonceau hanno premiato i concorrenti.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"