lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Laser Euro Master Series a Dervio

Tre giorni al via della tappa italiana del circuito EURO LASER MASTER SERIES, un evento ILCA (International Laser Class Association) in programma al Centro Vela Dervio, sul lago di Como, da Venerdì 12 a domenica 14 Giugno 2015, patrocinato da Comune e Pro Loco di Dervio, sotto l’egida della Federazione Italiana della Vela.

Laser Euro Master Series e’ un evento popolare ormai ‘storico’,costituito da ben 14 tappe Europee, molto apprezzato e frequentato dai migliori Laseristi Master Europei (con età maggiore di 35 anni ).
L’evento sta attirando a Dervio circa 130 concorrenti iscritti , provenienti da Italia-Svizzera-Francia-Spagna-Austria-Belgio-Olanda-Germania-Usa, con nomi di grosso calibro come gli spagnoli Jose Luis Doreste Blanco (oro olimpico nel 1992 e campione del mondo nel 1987 nella classe Finn) e Miguel Noguer Castellvi (medaglia d’oro in FD a Mosca 1980), il tedesco Wolfgang Gertz (campione del mondo nel 1981 nella classe Finn) gli svizzeri Beat Heinz e Mauro Lentini, e tra gli Italiani il portabandiera dei laseristi lariani Alessandro ‘Dado’ Castelli del Circolo Vela Bellano (2 volte campione nazionale Laser), Federico Bressan, Stefano Carnevali, Fausto Vassallo, Pietro Nicolini, Luca Gaburri, Alessandro Sartorelli, Matteo Vanetti, Stefano Villa ed altri.

I concorrenti verranno suddivisi in 5 differenti categorie: Apprendisti da 35 a 44 anni, Master da 45 a 54, Gran Master da 55 a 64, Great Grand Master da 65 a 74, e Legend > 75 anni (ben 3 gli iscritti in questa categoria), in due differenti rig: vela Standard da 7,1 mt. e vela Radial da 5,7 mt (obbligatoria per le donne)

Ultimi giorni di preparativi al Centro Vela Dervio, comunque gia’ molto ben avviati, per accogliere nella splendida cornice offerta dal Lago di Como tutti i concorrenti ed i loro accompagnatori .
I concorrenti arriveranno a Dervio da Giovedi’ 11 Giugno, dove potranno perfezionare le proprie iscrizioni dalle ore 14.00 in poi, presso il Race Registration Office del Centro Vela Dervio.

Il programma tecnico prevede la disputa di sei regate in tutto , due al giorno condizioni meteo permettendo. Il segnale di avviso della prima regata verra’ dato alle ore 13.00 di Venerdi 12 Giugno, nella splendida area di regata compresa tra Dervio e Pianello Lario, apprezzata dai migliori regatanti di tutto il mondo.


09/06/2015 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci