Il circuito dell’Italia Cup della Classe Laser arriva per l’ultima tappa dell’anno a Gaeta, per l’appuntamento di fine stagione con la Coppa dei Campioni 2012, organizzata da Assolaser, Yacht Club Gaeta E.V.S., Club Nautico Gaeta e Base NFlavio Gioia.
Nonostante le previsioni meteo sfavorevoli, il Golfo di Gaeta si è riconfermato un ottimo campo di regata: oggi pomeriggio, il maltempo, che la scorsa notte ha causato danni alla rete idrica di Gaeta, ha allentato la morsa, consentendo lo svolgimento di una prova ai 260 timonieri delle classi Laser Standard, Radial e 4.7 in lizza per la "Coppa dei Campioni".
La regata, che si è disputata su un percorso a quadrilatero nello specchio d'acqua antistante lo Yacht Club Gaeta E.V.S., è partita alle 15 circa con 20 nodi di Libeccio, sprazzi di sole e poca onda.
Nella categoria Standard, i cagliaritani Giovanni Meloni ed Enrico Strazzera (entrambi portacolori dello Y.C. Cagliari) hanno fatto proprie le prime due piazze d'onore mentre Marco Gallo (Sezione Vela Fiamme Gialle) ha chiuso al terzo posto, dopo un serrato testa a testa con i primi due.
Da segnalare l'8° tempo del polacco Jonasz Stelmaszyk, unico straniero in gara, con alle spalle un argento al Campionato Europeo.
Tra i Radial, suddivisi nelle flotte blu e gialla, primi di giornata per due gardesani per Joyce Floridia e Tommaso Rosà, entrambi della F.V. Riva del Garda. Secondi Laura Cosentino (Y.C. Cortina D'Ampezzo) e Zeno Gregorin (S.V. Oscar Cosulich, favoriti alla vigilia. Ottimo terzo posto per un altro sardo, Josef Maleci (Y.C. Cagliari), appena salito di categoria, e Riccardo Benvenuto (C.C.Domaso).
Nei Laser 4.7, raggruppati nelle flotte blu e gialla, posizione d'onore per Niccolò Villa (C.V. Bellano) e Roberto Pollara (C.V. Torbole), che hanno preceduto Martina Schirru (Y.C. Cagliari) e Michele Meotto (Y.C. Lignano). Federico Benamati (F.V. Malcesine) e Francesca Bergamo (C.V. Alto Adriatico) condividono la terza piazza nella classifica provvisoria.
Sul campo di regata ma non in gara, si è fatto notare l'olimpico Michele Regolo, reduce dai Giochi di Londra 2012 e attuale c.t. delle Fiamme Gialle. "La variabilità del meteo, dovuta alla perturbazione che ha coinvolto il Lazio, ha reso difficile il campo di regata - ha commentato Regolo- Il livello del Laser nel nostro paese è molto alto, soprattutto nella categoria Standard, dove una decina di atleti è in corsa per la vittoria. Tra questi, ci sono anche i nostri timonieri, Gallo e Coccoluto, di cui sottolineo i miglioramenti tecnici e atletici".
Domani sono in programma le 3 prove (incluso il recupero della prova non disputata oggi), che si svolgeranno su un percorso identico a quello adottato oggi dai giudici di gara. Il segnale di partenza dovrebbe essere data alle 11, compatibilmente con le condizioni meteo-marine, attese in attenuazione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura