Con un vento intorno agli 8/10 nodi Campione del Garda ha regalato un’altra bella giornata di vela ai 230 laseristi accorsi sul lago di Garda per la terza tappa stagionale dell’Italia Cup 2013, giunta sabato alla seconda giornata di prove.
Erano in programma due prove, la terza e la quarta complessivamente dopo le due effettuate venerdì, e due prove sono state disputate. Ingresso in acqua leggermente posticipato rispetto alle previsioni ma poi andamento assolutamente regolare.
Negli Standard sono stati il gardesano della Fraglia Vela G. D’annunzio Marco Baruzzi ed il cerviese Minotti ad aggiudicarsi le due prove ma in classifica balza il livornese Federico Tocchi (CN Livorno) che domani dovrà difendere il primato da Francesco Drago (YC Italiano) e Giovanni Meloni (YC Cagliari) staccati di un solo punto.
Viene invece da Bari Davide Cuppone che è in testa nella classe Radial con una condotta di regata regolare. Protagonista oggi il prodigio della Fraglia Vela Malcesine Gianmarco Planchestainer che ha vinto entrambe le prove della flotta gialla, salvo poi ricevere la blck flag nella prima prova di giornata. Planchestainer è comunque secondo a pari merito con Nicolò Villa (CV Bellano) ad un punto da Cuppone.
Tra le ragazze la meglio piazzata è invece Laura Cosentino (Compagnia della vela Venezia), quarta in classifica generale.
I 106 Radial in gara domenica saranno divisi in Gold e Silver fleet: i migliori 53 in gold, i restanti in Silver.
Nei Laser 4.7 Vittorio Gallinaro della Fraglia Vela Riva è in testa. Lo insegue Andrea Ribolzi (CV Intra) mentre più staccato è Francesco Barberis (Canottieri Domaso). In ambito femminile partirà con un grande vantaggio Elena Puddu (YC Cagliari), quinta in classifica generale.
Appuntamento dunque a domenica, giornata conclusiva dell’Italia Cup Campione del Garda, nella quale si scopriranno i vincitori. A rendere il tutto più interessante, la prima regata sarà alle ore 08.00 sfruttando il Peler del mattino.
Classifiche complete sul sito www.assolaser.org
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati