giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

LAN, ora LATAM Airlines, eletta "Migliore Compagnia Aerea dell’America Latina"

LAN Airlines (ora LATAM Airlines), è stata nominata “Migliore Compagnia Aerea dell’America Latina” durante gli Skytrax World Airline Awards, celebrati durante la giornata di ieri al Farnborough International Airshow, a Londra.

I premi vengono assegnati ogni anno da un'organizzazione qualificata nel settore del trasporto aereo internazionale, Skytrax Research, e si basano su un sondaggio che misura il grado di soddisfazione dei passeggeri delle più grandi compagnie aeree del mondo e che nel 2016 ha coinvolto la valutazione di 280 compagnie aeree attraverso 19 milioni di passeggeri in rappresentanza di 104 nazionalità diverse.

A ricevere il premio è stato José Maluf, VP Fleet LATAM Airlines, che ha dichiarato: "E 'un grande onore essere riconosciuti ancora una volta come la Migliore Compagnia Aerea dell’America Latina. I World Airline Awards riflettono le opinioni dei passeggeri di tutto il mondo che valutano diversi aspetti in rapporto alla qualità dei prodotti e dei servizi, che sono ciò che i nostri passeggeri apprezzano di più".

Per il quarto anno consecutivo, LAN è stata eletta Migliore Compagnia Aerea dell’ America Latina. A partire dal 2000, i primi posti in questa categoria, sono stati ricoperti in alternanza da LAN e TAM – entrambe le compagnie già consolidate sotto il marchio globale di LATAM Airlines.

Durante il Sondaggio Mondiale delle Compagnie Aeree di Skytrax, condotto tra agosto 2015 e maggio 2016, LAN e TAM hanno adottato il marchio unico, LATAM Airlines. Si prevede che l’implementazione del nuovo marchio richieda circa tre anni, anche se i passeggeri possono già avere una "esperienza LATAM" acquistando sul sito web di LATAM, accumulando km attraverso i programmi dei Frequent Flyers, facendo il check-in ai banchi Latam, visitando le VIP Lounge della compagnia e soprattutto volando su aeromobili che hanno la nuova immagine del marchio LATAM. Il primo volo commerciale di un aereo a marchio LATAM è decollato il 5 Maggio 2016.

"Come LATAM Airlines, vogliamo continuare il successo di LAN e TAM, continuando a semplificare e migliorare l'esperienza dei passeggeri attraverso l'innovazione digitale e mostrando la cultura latinoamericana", ha affermato Maluf.

Edward Plaisted, CEO di Skytrax, ha dichiarato: "Ci congratuliamo con il team e l’amministrazione di LAN Airlines per essere stata eletta Migliore Compagnia Aerea dell’America Latina. In un momento di grande cambiamento del mercato del trasporto aereo latino americano, questa è naturalmente l'ultima volta che utilizzeremo il nome di LAN Airlines per premiare la compagnia, lasciando il posto al nuovo brand LATAM Airlines. Speriamo che con il nuovo brand l’esperienza di viaggio continui a soddisfare e superi le aspettative dei passeggeri".

La cerimonia: International Airshow di Farnborough International 2016
La cerimonia degli World Airline Awards di quest'anno ha avuto luogo durante la più grande esposizione aerospaziale del mondo, il Farnborough International Airshow, che si tiene ogni due anni in questo luogo di nascita dell'aviazione britannica, situato ad ovest di Londra.

Indagine Mondiale Annuale delle Compagnie Aeree da parte di Skytrax
I premi vengono assegnati in base ai risultati del Sondaggio Mondiale delle Compagnie Aeree di Skytrax, che è riconosciuto a livello internazionale come strumento principale di riferimento per quanto riguarda il livello di soddisfazione verso le compagnie aeree di tutto il mondo, costituendo uno strumento di analisi unico che considera come prioritario il parere dei passeggeri . Nel 2016, sono stati presi in esame più di 19 milioni di passeggeri, in rappresentanza di 104 nazionalità.

I passeggeri sono stati invitati a valutare la loro esperienza riguardo ai servizi aeroportuali e a bordo attraverso 41 criteri relativi alla qualità del prodotto e al livello di servizio: dal check-in e il processo d’imbarco fino al comfort dei sedili, alle condizioni della cabina, al servizio di catering e intrattenimento di bordo. Il sondaggio di quest'anno ha valutato 280 compagnie aeree, dai più importanti operatori internazionali ai minori operatori nazionali.


13/07/2016 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci