Gli otto team GC32 partiranno loro stessi alla scoperta di questa località nel corso dei quattro giorni di regata, con inizio il prossimo 28 giugno e dopo una giornata di pratica. Questa sarà la prima volta che il circuito GC32 visita un porto sull’Atlantico ma, sebbene Lagos si affacci sull’oceano, in realtà è una zona ben protetta dal Capo San Vincente, la punta più meridionale del continente europeo che si trova a soli 10 chilometri di distanza, e localmente dalla Ponta da Piedade ad ovest del golfo di Lagos. I velisti potranno godere di ottime condizioni di vento e mare piatto, condizioni perfette per il foiling.
Oltre a Sir Ben Ainslie con il suo INEOS TEAM UK, che ha confermato la partecipazione al GC32 Racing Tour 2018 la scorsa settimana, la GC32 Lagos Cup vedrà anche il ritorno di Código Rojo Racing. Il team argentino ha debuttato sul circuito nel 2017, prendendo parte a due eventi. L’armatore-timoniere Federico Ferioli si è detto felice di questa rentrée: “Ci siamo allenati in Uruguay per un mese e siamo migliorati molto. Lo scorso anno eravamo alle prime armi e stavamo mettendo insieme il gruppo. C’erano molte cose con cui dovevamo ancora familiarizzare. Ora l’equipaggio lavora molto bene. Abbiamo ancora molta strada da fare, ma pensiamo di essere preparati meglio ora. Il nostro obiettivo per questa stagione è di migliorare ancora e di divertirci.”
La flotta che si incontrerà per la GC32 Lagos Cup è decisamente internazionale, con rappresentanti da otto paesi e quattro continenti. Oltre a Código Rojo Racing e INEOS TEAM UK, saranno al via anche il due volte campione del mondo di Melges 32 Jason Carroll con il suo Argo battente bandiera degli USA, mentre da down under vengono team Frank Racing del neozelandese Simon Hull e .film Racing dell’australiano Simon Delzoppo. La Francia è rappresentata da NORAUTO guidato da un altro skipper di Coppa America e già vincitore della Volvo Ocean Race, Franck Cammas, che vinse il GC32 Racing Tour nel 2016. E francese è anche Zoulou di Erik Maris whoil cui equipaggio viene in gran parte dalla sfida dell’America’s Cup di Cammas. Dalla svizzera Realteam, con lo skipper Jérôme Clerc, che ritorna per difendere il titolo ottenuto nel GC32 Racing Tour 2017.
Martinho Fortunato, Commodoro del Club de Vela de Lagos, il club che ospita la GC32 Lagos Cup ha dato il suo benvenuto ai team dicendo: “La città storica di Lagos, una volta era la capitale dell’Età della Scoperta, oggi accoglie la GC32 Lagos Cup. La baia riparata con la sua spiaggia di sabbia lunga quattro chilometri, oltre alle scogliere e alle grotte faranno da scenario a questo grande evento. Lagos accoglierà tutti i team con il famoso vento da nord, la Nortada, cibo eccellente, gente molto ospitale con la cultura portoghese. A presto sulla nostra grande baia del foiling!”
Team partecipanti al GC32 Racing Tour 2018
| Team | Owner/skipper | Naz | Timoniere |
1 | Argo | Jason Carroll | USA | Jason Carroll |
2 | Codigo Rojo Racing | Federico Ferioli | ARG | Federico Ferioli |
3 | .film Racing | Simon Delzoppo | AUS | Simon Delzoppo |
4 | Frank Racing | Simon Hull | NZL | Simon Hull |
5 | INEOS TEAM UK | Ben Ainslie | GBR | Ben Ainslie |
6 | NORAUTO | Frank Cammas | FRA | Frank Cammas |
7 | Realteam | Esteban Garcia | SUI | Jérôme Clerc |
8 | Zoulou | Erik Maris | FRA | Erik Maris |
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale