Gli otto team GC32 partiranno loro stessi alla scoperta di questa località nel corso dei quattro giorni di regata, con inizio il prossimo 28 giugno e dopo una giornata di pratica. Questa sarà la prima volta che il circuito GC32 visita un porto sull’Atlantico ma, sebbene Lagos si affacci sull’oceano, in realtà è una zona ben protetta dal Capo San Vincente, la punta più meridionale del continente europeo che si trova a soli 10 chilometri di distanza, e localmente dalla Ponta da Piedade ad ovest del golfo di Lagos. I velisti potranno godere di ottime condizioni di vento e mare piatto, condizioni perfette per il foiling.
Oltre a Sir Ben Ainslie con il suo INEOS TEAM UK, che ha confermato la partecipazione al GC32 Racing Tour 2018 la scorsa settimana, la GC32 Lagos Cup vedrà anche il ritorno di Código Rojo Racing. Il team argentino ha debuttato sul circuito nel 2017, prendendo parte a due eventi. L’armatore-timoniere Federico Ferioli si è detto felice di questa rentrée: “Ci siamo allenati in Uruguay per un mese e siamo migliorati molto. Lo scorso anno eravamo alle prime armi e stavamo mettendo insieme il gruppo. C’erano molte cose con cui dovevamo ancora familiarizzare. Ora l’equipaggio lavora molto bene. Abbiamo ancora molta strada da fare, ma pensiamo di essere preparati meglio ora. Il nostro obiettivo per questa stagione è di migliorare ancora e di divertirci.”
La flotta che si incontrerà per la GC32 Lagos Cup è decisamente internazionale, con rappresentanti da otto paesi e quattro continenti. Oltre a Código Rojo Racing e INEOS TEAM UK, saranno al via anche il due volte campione del mondo di Melges 32 Jason Carroll con il suo Argo battente bandiera degli USA, mentre da down under vengono team Frank Racing del neozelandese Simon Hull e .film Racing dell’australiano Simon Delzoppo. La Francia è rappresentata da NORAUTO guidato da un altro skipper di Coppa America e già vincitore della Volvo Ocean Race, Franck Cammas, che vinse il GC32 Racing Tour nel 2016. E francese è anche Zoulou di Erik Maris whoil cui equipaggio viene in gran parte dalla sfida dell’America’s Cup di Cammas. Dalla svizzera Realteam, con lo skipper Jérôme Clerc, che ritorna per difendere il titolo ottenuto nel GC32 Racing Tour 2017.
Martinho Fortunato, Commodoro del Club de Vela de Lagos, il club che ospita la GC32 Lagos Cup ha dato il suo benvenuto ai team dicendo: “La città storica di Lagos, una volta era la capitale dell’Età della Scoperta, oggi accoglie la GC32 Lagos Cup. La baia riparata con la sua spiaggia di sabbia lunga quattro chilometri, oltre alle scogliere e alle grotte faranno da scenario a questo grande evento. Lagos accoglierà tutti i team con il famoso vento da nord, la Nortada, cibo eccellente, gente molto ospitale con la cultura portoghese. A presto sulla nostra grande baia del foiling!”
Team partecipanti al GC32 Racing Tour 2018
| Team | Owner/skipper | Naz | Timoniere |
1 | Argo | Jason Carroll | USA | Jason Carroll |
2 | Codigo Rojo Racing | Federico Ferioli | ARG | Federico Ferioli |
3 | .film Racing | Simon Delzoppo | AUS | Simon Delzoppo |
4 | Frank Racing | Simon Hull | NZL | Simon Hull |
5 | INEOS TEAM UK | Ben Ainslie | GBR | Ben Ainslie |
6 | NORAUTO | Frank Cammas | FRA | Frank Cammas |
7 | Realteam | Esteban Garcia | SUI | Jérôme Clerc |
8 | Zoulou | Erik Maris | FRA | Erik Maris |
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"