Si chiama È Vela in Campania ed è la “festa” annuale del Comitato V zona FIV. Venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 18.30, presso il Circolo Canottieri Napoli le eccellenze della vela campana sono chiamate a raccolta per la consegna dei Premi Eolo, i premi che ogni anno la Federazione Italiana Vela - V Zona assegna a coloro che si sono distinti durante la stagione velica appena conclusa.
L’appuntamento è relativo al biennio 2012/2013. È una vera celebrazione, una festa dei circoli che nasce con l’intento di celebrare i successi passati e anticipare gli appuntamenti futuri. Protagonisti assoluti, nemmeno a dirlo, saranno gli atleti, i timonieri e tutti coloro che hanno vinto regate in zona e fuori zona.
“Sarà un momento di festa. Con un anno che volge al termine con tanti sforzi compiuti da parte di chi si dedica quotidianamente al nostro sport è importante, anzi direi fondamentale, celebrare chi si dedica con tanta passione e dedizione a uno sport come la vela. È il momento di applaudire i circoli, i team e tutti coloro che lavorano per questi successi, che danno lustro all’intera Zona. Un’occasione per far incontrare i giovani di oggi con i campioni di ieri, con chi ha rappresentato la V Zona alle Olimpiadi, in Coppa America, un momento di entusiasmo importante per generare energia nuova per il prossimo anno. Un grazie mio e da parte di tutta il Comitato V Zona FIV” cosi l’Ingegner Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona FIV interviene sulla manifestazione.
È Vela in Campania, giunta alla sua quinta edizione nel suo format rinnovato, vede il coinvolgimento attivo di tutti i circoli campani e nasce per creare un momento di aggregazione e celebrazione dei campioni della vela campana che si sono distinti nelle competizioni nazionali ed internazionali; è un appuntamento di promozione sportiva voluto dal Comitato V Zona FIV, durante il quale vengono conferiti premi alle Società affiliate, ai dirigenti, agli atleti, ai tecnici ed ai principali attori del mondo velico campano. La manifestazione rappresenta una vera festa per tutta la vela campana, un importante momento d’incontro per tutti gli appassionati che, a vario titolo, si prodigano con sacrificio e dedizione di tempo per rendere possibile lo svolgimento dello sport velico.
Durante la serata / evento verranno assegnati i Premi Eolo: opere prodotte in argilla interamente a mano e successivamente fuse in bronzo, che verranno assegnate alle società affiliate, ai migliori dirigenti, tecnici e all'armatore dell'anno oltre che agli atleti che più si sono distinti nell'anno agonistico appena concluso. Nel corso della premiazione verrà anche assegnato il Premio “Carlo De Zerbi”, assegnato nell’ultimo appuntamento a Domenico Liguoro Il Premio fu istituito nel 1988 dal Comitato di Zona presieduto da Gianfranco Busatti per onorare la memoria di De Zerbi grande sportivo della vela napoletana di fama internazionale.
Nell’ambito del programma di quadriennio 2013-2016, il Comitato di Zona si è posto l’obiettivo di valorizzare il patrimonio velico campano, attraverso una strategia promozionale che aumenti il senso di appartenenza dei tesserati FIV alla Zona e al contempo dia maggiore rilievo alle attività veliche organizzate lungo le coste campane. In quest’ottica la manifestazione oltre a celebrare i successi dell’anno velico trascorso sarà anche una vetrina per gli appuntamenti della stagione futura .
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe