Si chiama È Vela in Campania ed è la “festa” annuale del Comitato V zona FIV. Venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 18.30, presso il Circolo Canottieri Napoli le eccellenze della vela campana sono chiamate a raccolta per la consegna dei Premi Eolo, i premi che ogni anno la Federazione Italiana Vela - V Zona assegna a coloro che si sono distinti durante la stagione velica appena conclusa.
L’appuntamento è relativo al biennio 2012/2013. È una vera celebrazione, una festa dei circoli che nasce con l’intento di celebrare i successi passati e anticipare gli appuntamenti futuri. Protagonisti assoluti, nemmeno a dirlo, saranno gli atleti, i timonieri e tutti coloro che hanno vinto regate in zona e fuori zona.
“Sarà un momento di festa. Con un anno che volge al termine con tanti sforzi compiuti da parte di chi si dedica quotidianamente al nostro sport è importante, anzi direi fondamentale, celebrare chi si dedica con tanta passione e dedizione a uno sport come la vela. È il momento di applaudire i circoli, i team e tutti coloro che lavorano per questi successi, che danno lustro all’intera Zona. Un’occasione per far incontrare i giovani di oggi con i campioni di ieri, con chi ha rappresentato la V Zona alle Olimpiadi, in Coppa America, un momento di entusiasmo importante per generare energia nuova per il prossimo anno. Un grazie mio e da parte di tutta il Comitato V Zona FIV” cosi l’Ingegner Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona FIV interviene sulla manifestazione.
È Vela in Campania, giunta alla sua quinta edizione nel suo format rinnovato, vede il coinvolgimento attivo di tutti i circoli campani e nasce per creare un momento di aggregazione e celebrazione dei campioni della vela campana che si sono distinti nelle competizioni nazionali ed internazionali; è un appuntamento di promozione sportiva voluto dal Comitato V Zona FIV, durante il quale vengono conferiti premi alle Società affiliate, ai dirigenti, agli atleti, ai tecnici ed ai principali attori del mondo velico campano. La manifestazione rappresenta una vera festa per tutta la vela campana, un importante momento d’incontro per tutti gli appassionati che, a vario titolo, si prodigano con sacrificio e dedizione di tempo per rendere possibile lo svolgimento dello sport velico.
Durante la serata / evento verranno assegnati i Premi Eolo: opere prodotte in argilla interamente a mano e successivamente fuse in bronzo, che verranno assegnate alle società affiliate, ai migliori dirigenti, tecnici e all'armatore dell'anno oltre che agli atleti che più si sono distinti nell'anno agonistico appena concluso. Nel corso della premiazione verrà anche assegnato il Premio “Carlo De Zerbi”, assegnato nell’ultimo appuntamento a Domenico Liguoro Il Premio fu istituito nel 1988 dal Comitato di Zona presieduto da Gianfranco Busatti per onorare la memoria di De Zerbi grande sportivo della vela napoletana di fama internazionale.
Nell’ambito del programma di quadriennio 2013-2016, il Comitato di Zona si è posto l’obiettivo di valorizzare il patrimonio velico campano, attraverso una strategia promozionale che aumenti il senso di appartenenza dei tesserati FIV alla Zona e al contempo dia maggiore rilievo alle attività veliche organizzate lungo le coste campane. In quest’ottica la manifestazione oltre a celebrare i successi dell’anno velico trascorso sarà anche una vetrina per gli appuntamenti della stagione futura .
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino