giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

La V Zona si festeggia con "E' Vela in Campania"

la zona si festeggia con quot vela in campania quot
redazione

Si chiama È Vela in Campania ed è la “festa” annuale del Comitato V zona FIV. Venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 18.30, presso il Circolo Canottieri Napoli le eccellenze della vela campana sono chiamate a raccolta per la consegna dei Premi Eolo, i premi che ogni anno la Federazione Italiana Vela - V Zona assegna a coloro che si sono distinti durante la stagione velica appena conclusa.

 

L’appuntamento è relativo al biennio 2012/2013. È una vera celebrazione, una festa dei circoli che nasce con l’intento di celebrare i successi passati e anticipare gli appuntamenti futuri. Protagonisti assoluti, nemmeno a dirlo, saranno gli atleti, i timonieri e tutti coloro che hanno vinto regate in zona e fuori zona.

 

Sarà un momento di festa. Con un anno che volge al termine con tanti sforzi compiuti da parte di chi si dedica quotidianamente al nostro sport è importante, anzi direi fondamentale, celebrare chi si dedica con tanta passione e dedizione a uno sport come la vela. È il momento di applaudire i circoli, i team e tutti coloro che lavorano per questi successi, che danno lustro all’intera Zona. Un’occasione per far incontrare i giovani di oggi con i campioni di ieri, con chi ha rappresentato la V Zona alle Olimpiadi, in Coppa America, un momento di entusiasmo importante per generare energia nuova per il prossimo anno. Un grazie mio e da parte di tutta il Comitato V Zona FIV” cosi l’Ingegner Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona FIV interviene sulla manifestazione.

 

È Vela in Campania, giunta alla sua quinta edizione nel suo format rinnovato, vede il coinvolgimento attivo di tutti i circoli campani e nasce per creare un momento di aggregazione e celebrazione dei campioni della vela campana che si sono distinti nelle competizioni nazionali ed internazionali; è un appuntamento di promozione sportiva voluto dal Comitato V Zona FIV, durante il quale vengono conferiti premi alle Società affiliate, ai dirigenti, agli atleti, ai tecnici ed ai principali attori del mondo velico campano. La manifestazione rappresenta una vera festa per tutta la vela campana, un importante momento d’incontro per tutti gli appassionati che, a vario titolo, si prodigano con sacrificio e dedizione di tempo per rendere possibile lo svolgimento dello sport velico.

 

Durante la serata / evento verranno assegnati i Premi Eolo: opere prodotte in argilla interamente a mano e successivamente fuse in bronzo, che verranno assegnate alle società affiliate, ai migliori dirigenti, tecnici e all'armatore dell'anno oltre che agli atleti che più si sono distinti nell'anno agonistico appena concluso. Nel corso della premiazione verrà anche assegnato il Premio “Carlo De Zerbi”, assegnato nell’ultimo appuntamento a Domenico Liguoro Il Premio fu istituito nel 1988 dal Comitato di Zona presieduto da Gianfranco Busatti per onorare la memoria di De Zerbi  grande sportivo della vela napoletana di fama internazionale.

 

Nell’ambito del programma di quadriennio 2013-2016, il Comitato di Zona  si è posto l’obiettivo di valorizzare il patrimonio velico campano, attraverso una strategia promozionale che aumenti il senso di appartenenza dei tesserati FIV alla Zona  e al contempo dia maggiore rilievo alle attività veliche organizzate lungo le coste campane. In quest’ottica la manifestazione oltre a celebrare i successi dell’anno velico trascorso sarà anche una vetrina per gli appuntamenti della stagione futura .


22/11/2013 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci