In testa con un margine di circa 32 miglia lo skipper di Gitana Eighty sarà stato il primo stasera a vedere le luci di Capo Verde. Vista la sua rotta nell’ultima rilevazione delle 20 :00 Loïck Peyron dovrebbe passare nel corridoio tra le isole sottovento di Sao Vincente e Sao Nicolau. Dietro di lui Sébastien Josse ha premuto sull’accelleratore e viaggia da più di 4 ore alla media di 14 nodi. Josse ha impostato una rotta mediana, che lascia presagire un passaggio nel canale principale tra le isole a nord e quelle a sud. Jean Le Cam, posizionato più ad est potrebbe scegliere una terza via passando per la porta..orientale. I tre di testa beneficeranno questa notte in tutti i casi di un vento favorevole con una quindicina di nodi di vento da nord est con qualche possibile accellerazione tra i rilievi vulcanici delle isole.
Per i sette che li seguono con in testa Jean Pierre Dick (4° a 102 miglia) e Vincent Riou (5° a 110 miglia), si sarà già fatto giorno nel momento in cui arriveranno alle isole. Se manterranno la loro attuale rotta, gran parte di questo gruppo, posizionato più al largo, si lascerà l’arcipelago alla propria sinistra. Solo Jérémie Beyou (9° a 158 miglia) sembra essere nella posizione di poter scegliere ancora tra diverse possibilità di passaggio. Queste sono però solo supposizioni e per sapere come finirà la lotteria del passaggio di Capo Verde bisognerà attendere le posizioni di lunedì mattina.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat