mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

La vela si fa bella

la vela si fa bella
redazione

Cambio di look per la Federazione Italiana Vela che oggi, nel corso di una conferenza stampa organizzata presso la sede del CONI, al Foro Italico (Roma), ha presentato due importanti novità sul fronte del marketing: il nuovo logo federale e l’accordo di partnership con la Olicor per la realizzazione di una linea di abbigliamento griffata FIV.

Presenti all’evento i vertici della Federvela, a partire dal Presidente Carlo Croce - accolto con tutti gli onori del caso dal Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha partecipato alla conferenza portando il proprio saluto e manifestando tutta la sua vicinanza al mondo della vela - il vice-Presidente Francesco Ettorre e i Consiglieri Federali, oltre al Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Michele Marchesini e al vice-DT, nonché membro della Giunta Nazionale del CONI, Alessandra Sensini. Presenti inoltre anche il Dottor Roberto Fabbricini, Segretario generale del CONI, e la Dott.ssa Rossana Ciuffetti, Responsabile della Direzione Sport e Preparazione Olimpica del CONI.

Il nuovo logo della Federazione Italiana Vela, realizzato dall’Art designer Claudia Bonfanti, rappresenta un cambio di rotta radicale rispetto al passato, differenziandosi notevolmente dal logo precedente: più snello ed elegante, accompagnerà l’attività federale fin da subito e già al Salone Nautico di Genova, dove la FIV avrà il suo classico, ampio spazio, troverà la sua collocazione naturale, tra barche e atleti, a testimonianza dell’inizio di un nuovo corso che si concluderà alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro, nel 2016.

La nuova linea di abbigliamento, invece, è frutto di un accordo stretto con Olicor, azienda marchigiana fondata dalla famiglia Carducci con una lunga esperienza nell’ambito dell’abbigliamento sportivo. I capi, sia tecnici che per il tempo libero, potranno essere acquistati a prezzi molto vantaggiosi attraverso uno spazio all’interno del sito della FIV (store.federvela.it), on line dal 6 agosto, e saranno dedicati, attraverso delle linee specifiche, agli Atleti, agli Ufficiali di Regata, agli Allenatori, agli Istruttori e ai circoli velici, che potranno personalizzarli con il proprio logo accanto a quello della FIV. Ovviamente sia la Squadra Olimpica che quelle Giovanili avranno delle linee a loro dedicate, sia tecniche che per il tempo libero, e inoltre nello store on line sarà presente un ampio e completo spazio riservato al merchandising, con numerosi prodotti griffati FIV.                                         

“Abbiamo dedicato un notevole investimento in termini di risorse alla preparazione delle nostre Squadre Nazionali in vista dell’appuntamento più importante del quadriennio, che chiaramente sono i Giochi Olimpici di Rio, quindi ci sembrava giusto dare un segnale forte anche dal punto di vista dell’immagine, presentando questo nuovo logo, che rappresenta una ventata di freschezza”, ha dichiarato il Presidente Carlo Croce.

"Chiaramente abbiamo anche approfittato del lancio della nuova linea di abbigliamento”, ha proseguito Croce, “quindi non abbiamo fatto altro che unire le due iniziative e siamo molto contenti del risultato che è stato raggiunto”.

“È da parecchio tempo che stavamo lavorando alla nuova linea di abbigliamento”, ha aggiunto il vice-Presidente della FIV Francesco Ettorre, “risultato di un lavoro molto accurato da parte di Olicor e dei nostri atleti, che ovviamente hanno messo a disposizione il proprio background per la realizzazione dei capi tecnici. Attraverso l’e-commerce, poi, adesso tutti potranno acquistare e personalizzare i capi con estrema facilità e convenienza, ciò che in fin dei conti era all’origine del progetto”.

Durante la conferenza stampa, oltre alla presentazione del logo e della linea di abbigliamento, che ha avuto dei testimonial d’eccezione negli equipaggi Komatar-Carraro e Falcetelli-Clementi, freschi di medaglia di bronzo ai recenti Giochi del Mediterraneo, il Direttore Tecnico Michele Marchesini ha fatto il punto della situazione sull’attività e i programmi delle Squadre Nazionali, sottolineando come la politica della FIV sia quella di puntare sui giovani, un intervento, quello di Marchesini, che ha ricevuto il plauso della Dott.ssa Ciuffetti, Responsabile della Direzione Sport e Preparazione Olimpica del CONI.   

“Sta nascendo un bel gruppo, con lo spirito giusto, giovani che hanno voglia di sacrificarsi e di vivere la vela seriamente, da atleti, senza mai scordare il piacere di navigare e di vivere uno sport splendido come il nostro”, ha dichiarato Marchesini. “Le recenti medaglie ai Giochi del Mediterraneo fanno piacere, soprattutto perché conquistate da equipaggi molto giovani, ma quello che mi preme evidenziare maggiormente è lo spirito di gruppo che si sta creando e la serietà con cui questi ragazzi affrontano l’attività sportiva, aspetti fondamentali per iniziare un nuovo corso nel migliore dei modi”.

Da sottolineare infine l’intervento di Fabrizio Gagliardi, Consigliere Federale responsabile dell’attività della vela d’altura e della comunicazione, che ha evidenziato il lavoro svolto dalla FIV in questi mesi anche dal punto di vista dell’immagine, con una particolare attenzione verso i nuovi media, progetto che ha già avuto i primi, ottimi riscontri.

A conferenza stampa conclusa, il Presidente Croce ha ricevuto una notizia dell’ultima ora molto positiva per la Federazione, relativa alla vicenda del sequestro da parte della Guardia di Finanza, su ordine della Magistratura, di una serie di unità immobiliari nell’area del Comune di Tremosine, compresa Univela, la struttura che ospita il Centro di Preparazione Olimpica di Campione del Garda. Il tribunale competente ha infatti accolto il ricorso che era stato presentato dalle parti in causa e ordinato il dissequestro di Univela, quindi anche del CPO, che sarà operativo a partire da domani mattina.


18/07/2013 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci