Da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2011 torna alla Spezia la Festa della Marineria, il grande evento dedicato alla mare organizzato dal Comune della Spezia e fall'Autorità Portuale della Spezia. Il cuore della rassegna sarà alla Spezia, ma eventi importanti saranno ospitati anche nei comuni di Lerici e Portovenere, con un programma ricchissimo che animerà i luoghi della festa dalle prime ore del mattino fino a tarda notte.
Il programma della nuova edizione è quasi pronto e si aprirà, il 16 giugno, con un evento che prenderà spunto dagli scritti di Emilio Salgari nel centenario della morte del grande scrittore: il Molo Italia e la Passeggiata Morin si trasformeranno in platea per lo spettacolo dedicato all’ultimo viaggio del Corsaro Nero.
La seconda edizione potrà contare su un programma a mare di sicuro e forte richiamo ed attrazione. Punta d’eccellenza dell’edizione 2011 saranno le regate di livello nazionale e internazionale che creeranno una magnifica cornice di vele nel Golfo della Spezia.
Grande novità la presenza nei giorni della Festa di pontili temporanei posizionati di fronte a Passeggiata Morin che daranno la possibilità al pubblico di camminare tra le numerose imbarcazioni che per l’occasione verranno lì ormeggiate.
La Festa accoglierà poi uno sguardo approfondito sul tema mondo del subacqueo, con tutta la storia di sommergibili, sommozzatori e palombari che ha caratterizzato La Spezia dal primo dopoguerra a oggi.
La Festa della Marineria vedrà inoltre la creazione di un Villaggio Mediterraneo di “Arti Mestieri e lavorazioni” in Passeggiata Morin. La novità del 2011 sarà la presenza alla Spezia della cantieristica proveniente da tutta Italia.Ci saranno, inoltre, gli stand delle Borgate Marinare del Golfo della Spezia che illustreranno la loro storia e quella del Palio del Golfo, raccontandosi attraverso foto, filmati, vecchi cimeli, costumi e cucina tipica.
Altra novità del 2011 saranno i fari, faristi e fanalisti, figure che dalla Spezia hanno sempre controllato e diretto la sicurezza della navigazione.
All’interno della Festa della Marineria momenti di particolare interesse saranno la terza edizione della Mostra mercato internazionale dell’antiquariato navale e il Decimo campionato europeo di modellismo navale classe C.
In omaggio al 150° dell’Unità d’Italia e in collaborazione con la casa editrice Mursia, specializzata in libri dedicati al mare, all’Auditorium della Festa della Marineria si terrà un ricco calendario di incontri dove si alterneranno scrittori, ricercatori, navigatori, giornalisti e storici che racconteranno 150 anni di storie di mare.
Ma la Festa della Marineria sarà anche ricca di concerti, spettacoli e incontri. Verrà allestito infatti un Auditorium con affaccio sul mare dove si terranno spettacoli e conferenze che si legheranno in un unico grande programma con i concerti e gli eventi che si svolgeranno nei quattro giorni di Festa nel cuore della città vecchia, in Piazza del Bastione. Saranno presenti alla Spezia Eugenio Bennato con il suo concerto ricco di umori mediterranei, Napo che porterà le canzoni di De André e i Visibì, gruppo locale di contaminazioni etno-folk.
Verrà infine ripetuta la fortunata esperienza della “Notte Blu”. La serata di sabato infatti sarà dedicata intermente alla musica e alle danze nelle piazze e vie del centro città.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra