Primo giorno di regate a Portofino per il Portofino Rolex Trophy, la manifestazione dedicata alle imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting mondiale organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di Rolex.
I 15 Metri Stazza Internazionale - Mariska, Hispania, Tuiga e The Lady Anne - e i 12 Metri Stazza Internazionale Vanity V, Emilia, Wings, Vim e Trivia hanno lasciato le banchine di Portofino poco dopo le 11.
Sotto un cielo coperto e con vento da sud di 5 nodi la regata odierna ha preso il via alle 12 e 40 per i 12 Metri S.I e alle 12 e 47 per i 15 Metri S.I: i partecipanti si sono affrontati su un percorso a bastone di 6 miglia circa con arrivi distinti.
Questa la classifica generale provvisoria dopo la prima regata:
Classe 12 Metri Stazza Internazionale
1. Wings di John Lister
2. Vim di Patrick Howaldt
3. Vanity V di Johannes Khevenhuller,
4. Trivia di Wilfried Beeck
5. Emilia di Yachting Heritage
Classe 15 Metri Stazza Internazionale
1. Mariska
2. The Lady Anne
3. Hispania
4. Tuiga
Il Portofino Rolex Trophy prosegue domani sabato 20 settembre con l’ultimo giorno di regate.
scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone
link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione