E' finalmente definitivo il calendario delle regate della FIV IV Zona per il 2017 e alla Roma per 2 e alle sue sorelle X1 e X Tutti, toccherà come sempre l'onore (e l'onere) di aprire la stagione della grandi regate d'altura, che decideranno anche il vincitore del Campionato Italiano Offshore 2017. Regata molto impegnativa non solo per la distanza (525 miglia) ma anche perché si svolge in una stagione inquieta, dove il passaggio tra l'inverno e la primavera, non ancora definito, è foriero di ogni possibile evento climatico, dalla grande piatta alla burrasca.
"Si parte domenica 9 aprile - commenta il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - praticamente nella stessa data dello scorso anno. Nella scorsa edizione il meteo ci è stato favorevole e speriamo lo sia anche quest'anno. Ma siamo preparati a tutto. Abbiamo avuto edizione lentissime ed altre molto impegnative, sia per le barche sia per l'organizzazione. Ma questa è una regata per campioni e basta vedere i podi di questi ultimi anni per rendersene conto, senza nemmeno scomodare glorie come Giovanni Soldini e Isabelle Autissier o Skip Novak. Lo scorso anno nella 'Per 1' c'erano Andrea Mura, Giancarlo Pedote, Matteo Miceli, Andrea Fantini, Michel Cohen. Nella 'Per 2' e nella 'Per Tutti" hanno vinto le barche che poi si sono laureate campioni italiani offshore: Lunatika-Ntt Data di Stefano Chiarotti (in coppia con Pietro D'Alì), e Be Wild, di Renzo Grottesi. E voglio anche formulare gli auguri di Natale al penultimo vincitore della 'Per 1', Gaetano Mura, che è impegnato nel giro del mondo in solitario senza scalo con lo stesso Class 40 con il quale a vinto qui a Riva. Buon Natale e soprattutto Buon Vento, Gaetano".
Ci si attende una grande partecipazione nella "Per 2", classe che i regatanti hanno dimostrato di apprezzare tantissimo anche in questo Invernale 2016/17 a Riva di Traiano e domenica, dopo la disputa dell'ultima regata del 2016, se ne inizierà a parlare, magari durante il Pasta Party al Caicco e nello scambio degli Auguri che avverrà in Piazzetta dei Marinai.
Intanto, in attesa del 15 gennaio, giorno in cui ripartirà il Campionato Invernale, si lavora per la Regata della Befana, in calendario, neanche a dirlo, il 6 gennaio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione