Vela, Mondiale Non Vedenti - Silvia Parente, oro e due bronzi alle Olimpiadi di Torino 2006, lascia gli sci e sale in barca per il prossimo "Mondiale di Vela non vedenti formula Homerus", che si correrà sul lago di Garda dal 20 al 27 giugno per l'organizzazione del Circolo Vela Gargnano ed il patrocini odella Ifds (Fervela Mondiale dei velisti disabili). Silvia Parente, milanese, grande atleta nello sci e che ha già partecipato ad una serie di competizioni in vela, sarà la manovratrice dell'imbarcazione condotta dalllo skipper bresciano Gigi Bertanza, già Mondiale nella vela con accompagnatori nel 2002 (sempre a Gargnano del Garda) e nel 2009 sulle acque della Nuova Zelanda. L'altro equipaggio italiano sarà composto da Anna Gamba di Brescia ed Enrico Sosio (lago di Como), neo campioni d'Italia di vela autonoma senza accompagnatori. Il Mondiale di Homerus si correrà la formula del lago di Garda che prevede i velisti ciechi in totale autonomia, pilotati sulle boe da un segnale sonoro. Questa specialità entrerà a far parte del programma delle Paralympiadi a partire dal 2016 in Brasile. Il Mondiale del lago di Garda si aprirà domenica 2o giugno, alle 14, con una "Regata per tutti", aperta ai principali progetti di vela terapia che hanno aderito al manifesto della vela solidale del Parlamento Europeo. Tra questi ci sono Hyak Onlus dei reparti di Psichiatria dell'Azienda ospedaliera di Desenazano del Garda, "Eos la vela per tutti" di Verona, gli "Access Dinghy" australiani, "Archè" di Trento, l'Abe di Brescia con la Childrenwindcup, la barca "Sonar" della Canottieri Garda che parteciperà alle qualificazioni per le Paralympiadi di Londra 2012.
PARTNERS E LE ISTITUZIONI
I partners istituzionali che hanno aderito sono oltre alla Ifds, Federazione mondiale velica dei disabili, la Federazione Italiana Vela, il Consiglio Regionale della Lombardia, la presidenza della Provincia di Brescia. Tra i supporter ci sono A2A, On-it, Hyak Onlus, Suncarrier , Marina Yachting, Systema Ambiente, Il Sole mio energy; tra i media Partners: Italo-Tv (diffusa in Usa e Canada), Italiavela (Web magazine), Sky 830 - Viva L'Italia Channel (diffusa in Europa e sui canali di Intelsat ed Eutelsat), Teletutto (con il programma Skipper-Il Mondo a vela), Brescia Telenord.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero