venerdí, 19 settembre 2025

GARDA

La pluricampionessa paralimpica Silvia Parente ai mondiali di vela sul Garda

la pluricampionessa paralimpica silvia parente ai mondiali di vela sul garda
redazione

Vela, Mondiale Non Vedenti - Silvia Parente, oro e due bronzi alle Olimpiadi di Torino 2006, lascia gli sci e sale in barca per il prossimo "Mondiale di Vela non vedenti formula Homerus", che si correrà sul lago di Garda dal 20 al 27 giugno per l'organizzazione del Circolo Vela Gargnano ed il patrocini odella Ifds (Fervela Mondiale dei velisti disabili). Silvia Parente, milanese, grande atleta nello sci e che ha già partecipato ad una serie di competizioni in vela,  sarà la manovratrice dell'imbarcazione condotta dalllo skipper bresciano Gigi Bertanza, già Mondiale nella vela con accompagnatori nel 2002 (sempre a Gargnano del Garda) e nel 2009 sulle acque della Nuova Zelanda. L'altro equipaggio italiano sarà composto da Anna Gamba di Brescia ed Enrico Sosio (lago di Como), neo campioni d'Italia di vela autonoma senza accompagnatori. Il Mondiale di Homerus si correrà la  formula del lago di Garda che prevede i velisti ciechi  in totale autonomia, pilotati sulle boe da un segnale sonoro. Questa specialità entrerà a far parte del programma delle Paralympiadi a partire dal 2016 in Brasile.  Il Mondiale del lago di Garda si aprirà domenica 2o giugno, alle 14, con una "Regata per tutti", aperta ai principali  progetti di vela terapia che hanno aderito al manifesto della vela solidale del Parlamento Europeo. Tra questi ci sono Hyak Onlus dei reparti di Psichiatria dell'Azienda ospedaliera di Desenazano del Garda, "Eos la vela per tutti" di Verona, gli "Access Dinghy" australiani, "Archè" di Trento, l'Abe di Brescia con la Childrenwindcup, la barca "Sonar" della Canottieri Garda che parteciperà alle qualificazioni per le Paralympiadi di Londra 2012.

 

PARTNERS E LE ISTITUZIONI

 

I partners istituzionali che hanno aderito  sono oltre alla Ifds, Federazione mondiale velica dei disabili, la Federazione Italiana Vela, il Consiglio Regionale della Lombardia, la presidenza della Provincia di Brescia. Tra i supporter ci sono  A2A,  On-it, Hyak Onlus,  Suncarrier , Marina Yachting,  Systema Ambiente,  Il Sole mio energy; tra i media Partners: Italo-Tv (diffusa in Usa e Canada), Italiavela (Web magazine), Sky 830 - Viva L'Italia Channel (diffusa in Europa e sui canali di Intelsat ed Eutelsat), Teletutto (con il programma Skipper-Il Mondo a vela),  Brescia Telenord.


11/06/2010 16:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci